Mare Nostrum? Macché! Nella migliore delle ipotesi l’Italia è bagnata da La Mer Méditerranée. Ormai – grazie a Lamorgese, Guerini, Giggino e la magistratura – l’unico ruolo rimasto a questo Paese sfigato è quello di accogliere un esercito di clandestini. E il termine “esercito” non è casuale. Il governo degli Incapaci ha cancellato ogni possibile rilevanza della Penisola sulla scena internazionale, a partire proprio da quello che era il mare di casa e che ora è diventato il centro di influenza francese.
Perché – come sostiene Gianni Bonini, senior fellow del think tank Il Nodo di Gordio – la Francia sta recuperando la propria vocazione mediorientale, passando per La Mer, e si candida ad un ruolo di guida dell’intero Occidente in questa parte del mondo. Parigi è protagonista sulla scena libica, a fianco della Russia e dell’Egitto e contro la Turchia, ed è scesa in campo contro Erdogan anche nello scontro che si sta profilando tra Ankara ed Atene.
Non sarà in grado di guidare il proprio Paese in economia e ordine pubblico, ma il presidente Macron è estremamente dinamico in politica estera. Senza particolari dogmi, oscillando a seconda della convenienza tra Washington e Mosca, tra Berlino e Madrid. Concedendo, ogni tanto, uno sguardo benevolo persino al governo degli Incapaci. La sua forza è legata alla volontà, concreta, di mettere gli stivali sul campo laddove serve. A partire dall’Africa. I militari francesi combattono sul serio, non sono utilizzati per rendere omaggio agli invasori, scortati e riveriti. E neppure per dare la caccia ai canoisti che non rispettano le direttive del lìder minimo e degli pseudo esperti a gettone.
Ed allora Macron può anche permettersi di ammonire Erdogan e di schierarsi dalla parte della Grecia. Ovviamente tutti si augurano che la tensione si riduca (perché uno scontro militare avrebbe conseguenze gravissime e non è per nulla sicuro che a prevalere sarebbe la Francia, tutt’altro) ma, in ogni caso, Parigi avrà un amico fedele in più, nell’Unione europea. Nel frattempo le truppe di Guerini coccolano gli invasori, Lamorgese lascia che vaghino dove vogliono, Giggino cerca di capire dove si trovi la Grecia.