C’è chi si nasconde terrorizzato dietro una mascherina e chi, invece, continua a lottare. Giuliano Besson, discesista della Valanga Azzurra, era abituato a lanciarsi a velocità folle lungo i pendii più ripidi del Circo Bianco. Dunque non si è lasciato fermare neppure come imprenditore alla guida della sua azienda, la AnziBesson, che produce soprattutto abbigliamento tecnico da sci e da montagna in genere.
A marzo gli arresti domiciliari, che hanno rinchiuso tutti gli italiani, hanno anche bloccato gli acquisti dei negozi sportivi. “E noi – spiega Besson – abbiamo rilanciato, puntando sulla promozione internazionale, partendo da sci club e scuole di sci”. E certo non di secondo piano, partendo da Silvaplana sci club ( Sankt Moritz) e proseguendo con Tignes, con il Club des sport Meribel, Bauer, Felber, lo ski club de la Vallée (Belgio), Skivrein Arzberg. Ma tornando anche a fornire una nazionale di sci, quella del Cile.
La scelta vincente è stata quella di continuare ad investire non solo sullo stile, con capi indubbiamente affascinanti, ma anche sui materiali, sulle tecnologie innovative. Così, quest’anno, nella linea Olympic Champion Pro sarà possibile acquistare giacche da sci riscaldabili grazie ad una mini batteria inserita nel tessuto. Sono capi immaginati soprattutto per chi sulla neve lavora o trascorre comunque moltissimo tempo: scuole di sci, sci club, soccorritori, operatori degli impianti di risalita. Abbigliamento resistente alla neve, alle basse temperature, al sole (non scolorisce).
Chi, invece, sogna la leggenda, potrà cercare di accaparrarsi una delle 250 giacche della linea Valanga Azzurra. Tutte rigorosamente numerate. In realtà il pubblico ne avrà a disposizione qualcuna in meno poiché le prime saranno riservate ai campionissimi di quella squadra di fenomeni.
La terza linea è infine quella Olympic Legend, sempre caratterizzata da design accattivante e da tecnologie d’avanguardia. Besson è così tranquillo sulla qualità eccezionale dei suoi prodotti da aver deciso di pubblicare sul sito aziendale, pronto tra qualche giorno, non solo le immagini dei suoi capi di abbigliamento, ma anche la possibilità di scoprire, per ogni prodotto, i materiali utilizzati e le tecnologie impiegate. Un sito sempre più indispensabile, soprattutto in previsione dell’avvio dell’attività di e-commerce per superare gli ostacoli dei vari decreti notturni.
E chi non si accontenta dell’online può andare a Modena dove, dalla prossima settimana, i capi di AnziBesson saranno esposti nell’ambito della fiera Skipass 2020.