“Il giorno della Fine non ti servirà l’inglese”, cantava Battiato. E ad un’Italia in declino demografico non serviranno nuovi asili nido. Di fronte all’ennesimo crollo delle nascite, i soliti esperti politicamente corretti riciclano le solite ricette. Quelle che hanno avuto il merito di non servire assolutamente a nulla. Ma che, in questo caso, sembrano ancora più false.
Un film del 1968, “Che cosa hai fatto quando siamo rimasti al buio?”, ironizzava sui concepimenti legati al blackout che aveva coinvolto 30 milioni di statunitensi nel 1965. Ma già una successiva mancanza di elettricità nel 1977 aveva portato non ad un aumento delle gravidanze ma a quello dei saccheggi.
Così non ci si può stupire se gli arresti domiciliari imposti dal governo degli Incapaci abbiano prodotto non un incremento bensì un calo dei concepimenti. È l’inevitabile conseguenza del terrore diffuso dai media di servizio, amplificato dagli esperti a gettone. Durante la seconda guerra mondiale si continuava a procreare perché si pensava al futuro, si credeva nel futuro. C’era una speranza. Ora abbiamo Speranza come ministro e, dunque, nessuna illusione sul futuro e neppure per il presente.
Giovani che hanno paura di infrangere i decreti del lìder minimo dovrebbero avere il coraggio di mettere al mondo dei figli? Dovrebbero farli crescere inculcando il terrore per la vita? Senza dimenticare che i decretini impongono il distanziamento, ed è poco stimolante la procreazione a distanza. Mentre altri esperti a gettone invitano all’onanismo come unica forma sessuale accettabile in questi mesi. O in questi anni, visto che i guru prestati alla scienza televisiva avvertono che non basterà il vaccino per sconfiggere il virus.
Senza dimenticare le spie da balcone che vigilano per evitare baci senza mascherine, contatti carnali inappropriati. E ancora i conigli governativi che, dopo essersi indignati con chi osava passeggiare in un parco o in un bosco – “e se poi cade e si fa male? Se va ad intasare il pronto soccorso in questi mesi?”, dimenticando che gli infortuni domestici sono più numerosi persino di quelli degli escursionisti alpini – ora si allarmano di fronte alla prospettiva che un posto letto in ospedale possa essere utilizzato per una donna che deve partorire.
In fondo è giusto così: un Paese di vigliacchi non ha motivo di continuare ad esistere. Può estinguersi ed essere rimpiazzato da popoli nuovi, proprio come vogliono i partiti anti italiani che stanno governando.
Photo credits by Maria Infantino