È possibile convivere nel rispetto dell’ambiente, purché si usi l’intelligenza. Son rimasti forse solo abruzzesi e sardi a fare i pastori. Trentino, Lombardia, altre regioni annoverano pastori improvvisati per far quattrini che lasciano gli animali vacanti, senza cane da pastore, senza controlli, senza guida.
Anche Gesù raccontò la parabola del buon Pastore che non lascia sole le sue pecore. E mentre un pastore studente di ingegneria dimostra come si possa convivere col lupo e allontanarlo dal gregge con un collare a ultrasuoni, in Lombardia gente che il giorno prima vendeva scarpe e poi ha rilevato l’alpeggio li vorrebbe tutti morti.
Siamo noi ospiti di una natura già violentata. Impariamo a sviluppare progetti sociali e culturali per rivalutare il territorio, conoscerlo meglio, rilanciare il turismo, senza lagnarsi a spese di poveri innocenti.