Tenersi in forma non è facile di questi tempi. Per questo motivo vi consigliamo 5 app per fare sport e tenervi in forma comodamente da casa! La nuova frontiera del fitness, infatti, sembra essere quella dell’allenamento casalingo.

Il fitness nel 2021
Tenere alla propria salute ed allenarsi per mantenere – oppure ottenere – una certa forma fisica sembra impossibile oggigiorno. Da un anno a questa parte il Covid-19 “detta i tempi” fuori casa e sembra aver modificato anche la concezione di sport. Dagli atleti olimpionici a coloro che fanno jogging occasionalmente, tutti siamo stati investiti da un’ondata di normative a regolazione dell’attività sportiva. Barcamenandoci tra zona rossa, arancione e gialla, andare in palestra o al parco a fare una passeggiata sembrano non essere più attività così scontate.
Tenersi in forma sì, ma a casa
Nonostante possa sembrare paradossale, dare un taglio alla sedentarietà stando a casa è possibile. Il modo più immediato per approcciare l’attività fisica casalinga è quello di scaricare sul proprio dispositivo mobile delle app che ci aiutino a farlo. Dall’inizio della pandemia, fortunatamente, l’impossibilità di recarsi in luoghi in cui fare sport ha creato una sorta di circolo virtuoso e solidale sul web. Numerosi i personal trainer presenti sui diversi social network che, durante i vari lockdown, hanno messo a disposizione le proprie competenze gratuitamente, per aiutare gli utenti digitali a mantenere la propria forma fisica e, perché no, anche quella mentale. Sulla base di questo principio, anche diversi creatori di app a pagamento per fare sport hanno offerto i propri servigi gratuitamente – o a prezzo scontatissimo. Scopriamo, allora, quali sono le app più quotate!
5 app per fare sport
Come forse avrete notato, negli store di applicazioni Android o iOS, sono presenti moltissime soluzioni diverse pensate per chi ha deciso di continuare ad allenarsi o, perché no, cominciare. Il problema, a questo proposito, risiede proprio nella vastità della gamma di applicazioni a disposizione: quale scegliere? Date un’occhiata a questo elenco, dunque, per scoprire quali sono le migliori fitness app e scegliere la più adatta a voi. Importante ricordarvi che quasi tutte le soluzioni qui elencate sono, attualmente, disponibili gratuitamente nella loro versione base.
Nike Training
Al vertice di qualsiasi classifica nel Play Store c’è questa applicazione, caratterizzata da sessioni di allenamento studiate per stimolare specifici gruppi muscolari. Nel caso aveste dubbi sullo svolgimento dell’esercizio, potrete fare affidamento alla video-dimostrazione o, in caso vogliate seguire specifici workout, allenarvi con alcune star dello sport.

30 days fitness challenge
L’obiettivo dichiarato di questa applicazione è quello di fare tornare i propri utenti in forma in pochissimi giorni- appena un mese! Questa app, che ha svettato le classifiche degli app store di diversi Paesi, permette di crearsi un piano di allenamento personalizzato professionale. Numerosi personal trainer svolgono degli esercizi estremamente funzionali e senza attrezzatura; perfetti, dunque, per l’ambiente di casa.
Adidas training
La soluzione di Adidas permette di effettuare una sorta di pianificazione degli esercizi che si svolgeranno, in base al tempo a disposizione e alle specifiche parti del corpo a cui vogliamo lavorare. La novità di questa app risiede nel fatto che sia compatibile con alcuni smartwatch indossabili durante le sessioni d’allenamento; utilizzatissimo per monitorare tempo e progressi.
Yoga Downdog
Questa app, se utilizzata con costanza, permette di avvicinarsi al mondo dello yoga progressivamente e scegliendo tra ben sette diversi insegnanti di yoga. Le lezioni a disposizione sono suddivise per durata e difficoltà e sono configurabili in più di 30.000 modi diversi. Particolarmente apprezzata dagli utenti la funzione di “musica dinamica“(il volume del suono emesso segue la frequenza del respiro) e la sincronizzazione automatica.
Kayla Itsines.
Guru del fitness nonché influencer, la personal trainer australiana Kayla conta milioni di followers e altrettanti abbonati facenti parte della sua community; spazio in cui la gente si confronta, condivide i propri progressi e testimonianze. I programmi di fitness di Kayla promettono risultati in poco tempo, ma per ottenerli è necessario allenarsi 6 giorni su 7 facendo esercizi ad alta intensità. L’app è scaricabile gratuitamente e si può decidere se acquistarla alla scadenza del periodo di prova.

Interessantissime, non credete? Allora non vi resta che provarle, basta scuse! Anche a casa, con l’aiuto di queste app, potrete ottenere ottimi risultati.