Il peso è ormai una delle principali fonti di preoccupazione nella nostra società. Le feste, le cene, i raduni, sono tutte occasioni per bere e mangiare, ma che portano a ingrassare facilmente e quindi a una necessità: dimagrire. Tutti vorremmo poter mangiare a piacimento senza darci pensieri, ma questo non è possibile. Leggendo questo articolo, però, capirete come poter sgarrare alla dieta senza troppa ansia. Ecco a voi 5 consigli per dimagrire velocemente e facilmente.
Prima di iniziare, però, precisiamo che quanto segue non ha valenza medica. Il corpo di ognuno è diverso, quindi l’ideale sarebbe rivolgersi a un nutrizionista o a un dietologo che vi indichino il modo più adatto a voi per dimagrire.
1. Fai sport e attività fisica: i migliori consigli per dimagrire
Oggigiorno la stragrande maggioranza della popolazione vive una vita sedentaria. Questo comporta problemi per la salute e aumento di peso. Pertanto fare sport è sicuramente la maniera migliore per dimagrire. Se dovete scegliere, vi conviene fare delle discipline a elevata attività aerobica. Questo tipo di attività consente di bruciare grassi velocemente e può essere protratta nel tempo senza troppi problemi. Se vi state chiedendo quale sport sia il migliore per dimagrire, in questo articolo trovate tutte le informazioni necessarie.
Alternativa allo sport – per chi si sente troppo vecchio o semplicemente non ha voglia – è l’attività fisica moderata. Una passeggiata in pausa pranzo, un weekend in montagna, una nuotata al mare: sono piccole cose che portano grandi benefici. Oppure potete andare a lavoro a piedi o in bici, portando dei benefici anche ad ambiente e portafogli: non male, no?
E se nessuna di queste opzioni fa per voi, leggete questo articolo sugli sport più strani: potreste trovare idee interessanti.
2. Non saltare i pasti
Quante volte avete sentito dire: “Ho mangiato troppo ieri, oggi salto pranzo“. Ecco, è un errore tanto comune quanto grave. Ogni volta che mangiamo, il nostro metabolismo si attiva per digerire quanto ingerito. In sostanza, bruciamo calorie per il fatto stesso di aver mangiato. Ovviamente l’efficacia dipende da cose e quanto si mangia.
Spiegato perché mangiare può fare dimagrire, passiamo a come mangiare: poco e spesso. La ricetta perfetta sono piccoli pasti ogni due o tre ore, magari a base di frutta o verdure.
3. Cambia dieta: niente alcool e dolci se vuoi dimagrire
L’alcool contiene 7,1 kcal per grammo. Per fare un confronto, i grassi ne hanno 9. I tanto vituperati carboidrati si fermano a 4 kcal per grammo. E se non bastasse questo, l’alcool, in quantità elevate, porta a una vita sedentaria e poco salutare. Quindi dimenticatevi l’alcool.
Dovete dimenticarvi anche dei dolci, anche se si tratta di un grosso sacrificio. Se avete bisogno di “chiudere” il pasto, bevete un caffè o andate subito a lavarvi i denti dopo aver mangiato. Così non cadrete in tentazione: l’autodeterminazione è il migliore dei consigli per dimagrire velocemente.
In compenso, nella vostra dieta devono moltiplicarsi frutta, verdure e proteine. Queste ultime, in particolare, aiutano a costruire massa muscolare – e ad aumentare il metabolismo – e quindi rendono il corpo più sano. L’opzione più salutare sono le proteine vegetali, come i legumi, ma potete anche assumerne di animali, purché con moderazione.
4. Appassionati per la cucina
Masterchef Italia ha portato la passione per la cucina nelle case degli italiani. Ora tutti siamo super chef, degni di aprire un nuovo ristorante stellato. L’alta cucina ci ha spiegato come e cosa mangiare, ci ha indicato ingredienti fino a ora sconosciuti, ricette deliziose. Ecco, perché non fare tesoro di questi consigli e usarli per dimagrire?
Cucinate poco e bene, impiattate a regola d’arte e passate dal mangiare con la forchetta al mangiare con gli occhi. In attesa di tempi migliori, a fine pandemia, quando potrete stupire i vostri amici con le capacità culinarie acquisite nel tempo.
5. Poniti un obiettivo raggiungibile
Molti, quando decidono di iniziare una dieta, mirano a perdere 20 kg in un mese. Ecco, è sbagliato. Primo perché sarebbe poco salutare e poi perché non è ragionevole. Quindi ponetevi un obiettivo adatto a voi, meglio se con l’aiuto di un professionista dell’alimentazione. Poi fate di tutto per raggiungerlo, purché quel tutto risponda a criteri salutari – tipo quelli indicati in questo articolo.
Se non doveste farcela, non desistete. A quanto pare vi serve più tempo per dimagrire, o magari nuovi consigli: non vale la pena di mollare!