Con l’arrivo dell’estate viene voglia di scappare dal caldo torrido della città, anche solo per una giornata. Grazie all’allentamento delle restrizioni Covid, si può viaggiare abbastanza liberamente in Italia. Senza allontanarvi troppo, potete optare per una o più gite fuori porta a un’ora da Milano.
A pochi chilometri dal capoluogo ci sono moltissime località che nascondono posti meravigliosi, dove potete concedervi un po’ di relax dalla frenetica vita della metropoli. Montagna, paese, lago e molto altro, la scelta è davvero vastissima, dovete solo selezionare la meta più adatta alle vostre esigenze. Con questo articolo vogliamo consigliarvi una lista di 5 gite fuori porta a un’ora da Milano.
1. Gita fuori porta alle ville storiche del Lago di Como (60 km da Milano)
Il lago di Como è uno dei luoghi più affascinanti della zona. Sulle sue rive ci sono meravigliose ville storiche di una bellezza che lascia senza fiato. Sono tutte circondante da splendidi giardini, da vedere assolutamente durante il periodo della fioritura. Le ville sono per la maggior parte aperte al pubblico, addirittura alcune sono state ristrutturate in hotel. Il Lago di Como è diventato una vera meta di turismo internazionale, tant’è che spesso viene scelta da personaggi noti e famosi che possono permettersi di acquistare le ville in vendita. In aggiunta a questo, il Lago di Como è un luogo sicuro, tranquillo e che vi offrirà un panorama senza eguali.
Tra le più belle ville vi consigliamo: Villa Carlotta, Villa del Balbianello, Villa D’Este e Villa Melzi.
2. Gita al parco naturale della Valle del Ticino (40 km circa da Milano)
A pochi km da Milano si può raggiungere uno dei Punti Centri per visitare il meraviglioso Parco naturale della Valle del Ticino. Ciò che troverete è una vera natura incontaminata, un ricco e variegato insieme di ecosistemi e soprattutto un patrimonio di biodiversità senza eguali. La Valle del Ticino è situata in parte tra Lombardia e Piemonte e in parte in territorio elvetico. All’interno vi sono diversi Centri Parco, ovvero dei punti di accoglienza per guidare i turisti alla visita del territorio. Il più vicino a Milano è il Centro parco Geraci (circa 40 km). Ultimo ma non meno importante, nel parco ci sono una serie di percorsi e piste ciclabili che vi permetteranno di spostarvi tra i vari punti d’interesse agevolmente.
3. Gita fuori porta al Sacro Monte di Varese (65 km da Milano)
Il Sacro Monte di Varese si trova nel parco Campo dei Fiori, fa parte dei nove Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, riconosciuto patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Lungo il monte si sviluppa il percorso devozionale del Sacro Monte, composto da 14 cappelle che conducono al santuario di Santa Maria del Monte, la quindicesima cappella. Il percorso è lungo circa 2km percorribile soltanto a piedi, composto prevalentemente da ciottoli. Durante la passeggiata ricordatevi di scattare qualche fotografia sedendovi sul muretto al lato della strada, lo sfondo della vostra foto sarà unico e irripetibile.
4. Montevecchia e Parco Curone (34 km da Milano)
Montevecchia è un piccolo borgo situato su una collina nella Brianza. Costituito da piccole case in pietra e trattorie caratteristiche della zona. Qui si trova anche il famoso santuario della Beata Vergine del Carmelo, che offre una vista sensazionale, tant’è che da questo punto, nelle giornate più limpide, si può intravedere La Madonnina del Duomo. Infine, all’interno è situato il Parco Regionale di Montevecchia e della Valle di Curone, un’area naturale protetta, da cui partono diversi sentieri ben segnalati che attraversano la zona.
5. Gita fuori porta nella città di Pavia (46 km da Milano)
Se volete cambiare aria ma desiderate comunque rimanere nell’ambiente cittadino, Pavia è una meta da visitare assolutamente. Ex capitale del Regno Lombardo, Pavia è una città con un passato glorioso: passeggiando tra le vie della cittadina vi sembrerà quasi di poter vivere quel passato, grazie alla sua ricchezza di storia e cultura. Essa è piena di magnifici monumenti e attrazioni uniche nel loro genere. Tra i più suggestivi ricordiamo: il Duomo di Pavia, il Castello Visconteo, il Ponte Coperto e la Certosa. Quest’ultimo è un complesso monastico usato ancora oggi da una piccola comunità di monaci, un vero tesoro architettonico da visitare. In conclusione, tra le gite fuori porta da Milano, Pavia è sicuramente una meta da non perdere.