Dal 7 maggio è in corso un’opera di vaccinazione a tappeto di tutti gli abitanti delle isole minori italiane. Queste solitamente infatti non possiedono presidi sanitari e attrezzature adatte al ricovero di grandi numeri. Con il termine covid-free, libero dal covid, si intende dunque che la popolazione è stata sottoposta a vaccinazione di massa. In questo modo la sicurezza aumenta e si facilita l’arrivo di turisti nei mesi estivi. Qui vi presentiamo 5 isole covid-free per prendere spunto per le vostre vacanze 2021.
La Maddalena
A nord est della Sardegna, è la maggiore delle isole dell’omonimo arcipelago, che comprende altre isole minori come Caprera, Spargi e Budelli. Presenta tracce di insediamento fin dal neolitico, respinse i numerosi attacchi francesi guidati da Napoleone Bonaparte e fu dimora di Giuseppe Garibaldi, la cui statua celebrativa svetta nel centro della città. L’isola e l’intero arcipelago sono aree protette a livello terrestre e marino. Tra le spiagge più belle quella di Bassa Trinità e Testa di Polpo.

Ponza, l’isola covid-free amata dai registi
Una delle 5 isole covid-free da non perdersi è l’isola di Ponza. Fa parte della provincia di Latina (Lazio) e si trova nel Mar Tirreno centrale, davanti al Golfo di Gaeta. Fa parte dell’arcipelago della isole ponziane, di cui è la maggiore. L’isola ha origini vulcaniche, per questo le sue coste sono rocciose e frastagliate, con l’eccezione della parte di costa in cui sorge Sant’Antonio. La bellezza caratteristica dell’isola ha spinto molti registi a renderla lo sfondo di numerosi film come Il conte di Montecristo di Fenoglio, il Satyricon di Fellini e un’Isola di Lizzani. Assolutamente da non perdere sono le spiagge di Frontone, Felci e Chiaia di Luna.

Capraia
Anche Capraia è un’isola di origine vulcanica ed è la terza più grande della Toscana, dopo Elba e Giglio. Appartiene alla provincia di Livorno. Il suo suolo fa parte del parco nazionale dell’Arcipelago Toscano. Il nome si deve alla presenza di capre selvatiche, che però oggi si sono estinte. Le spiagge in cui bisogna assolutamente recarsi sono Cala della Mortola (raggiungibile in barca), Cala del Ceppo, Cala Rossa e Cala dello Zurletto.

Isola di San Pietro, una delle 5 isole covid-free più grandi d’Italia
San Pietro si trova nella Sardegna sud occidentale e fa parte dell’arcipelago di Sulcis. L’unico luogo abitato dell’isola è il borgo di Carloforte, dove è possibile ammirare i resti dell’antica cinta muraria, edificata nel 1798 contro le incursioni dei pirati tunisini. Tra le spiagge più belle dell’isola sono da citare quella del Giunco, della Bobba e della Conca.
Ustica
Situata a nord-ovest di Palermo, si narra che l’isola di Ustica fosse la dimora della leggendaria maga Circe, la quale trasformava i visitatori in maiali. Era meta di Fenici, Greci, Cartaginesi e Romani. E’ caratterizzata da numerose grotte, tra le quali sono degne di nota quella Azzurra, quella Verde, quella dell’Oro e quella della Pastizza. Le acque che circondano l’isola sono area marina protetta, la prima istituita in Italia, nel 1986.
