Questa notte, ci ha lasciato Fabrizio Frizzi.
Volto storico della televisione italiana, aveva 60 anni.
Il decesso è avvenuto all’ospedale Sant’Andrea di Roma, a seguito di un emorragia cerebrale.
A dare l’annuncio, una nota firmata dalla moglie Carlotta, il fratello Fabio e i familiari:
“Grazie Fabrizio per tutto l’amore che ci hai donato”. “Con Fabrizio se ne va un pezzo di noi, della nostra storia, del nostro quotidiano”.
Nello scorso ottobre, venne colto da un malore durante la registrazione del programma L’Eredità.
Una lieve ischemia che lo costrinse a sottoporsi a una serie di accertamenti e cure.
Torna al timone del programma solo due mesi più tardi, a dicembre, ringraziando i medici, la famiglia, il pubblico e l’amico Carlo Conti, che considerava un “fratellone”.
Nel febbraio 2018, parla della sua malattia:
“Non è ancora finita”. “Se guarirò, racconterò tutto nei dettagli, perché diventerò testimone della ricerca. Ora è la ricerca che mi sta aiutando”.
Un volto amato dal pubblico. Una persona riservata, gentile, mai sopra le righe.
Esordì in Rai negli anni Ottanta, giovanissimo, nella trasmissione Il Barattolo.
Nel 1992, sposa Rita Dalla Chiesa: un legame importante che, dopo il divorzio nel 2002 sfocia una meravigliosa amicizia.
Durante una delle tante conduzioni di Miss Italia, conobbe la moglie Carlotta Mantovan, all’epoca diciassettenne. Una passione travolgente che portò, nel 2013, alla nascita di Stella.
Sul Corriere, Aldo Grasso scrive:
“A suo onore, da gentiluomo della tv, va detto che non si è mai atteggiato a «fenomeno», ma ha preferito incarnare il presentatore della porta accanto: molto determinato, amicale, quasi un vicino di casa. E, alla lunga, questa sua semplicità è sempre stata premiata.”
Arrivederci Fabrizio.
2 commenti
la voce di Woody <3
Uno dei pochi personaggi competenti della televisione italiana