L’Azerbaigian è un paese dove le tradizioni nazionali sono conservate con cura. La popolazione azera vuole preservare la sua eredità culturale e considera queste tradizioni sacre, le origini di queste sono addirittura secolari. L’ospitalità, le tradizioni folkloristiche, i costumi nazionali, i festival nazionali fanno parte della cultura azera.
Che cos’è Novruz e quando si festeggia?
Il Novruz è una festa millenaria che annuncia l’arrivo della primavera e viene vista come l’inizio di un nuovo anno. Novruz significa letteralmente “nuovo giorno”. La festa di Novruz viene di solito celebrata il 20 o il 21 marzo, quando la durata del giorno e della notte è uguale. Questo momento simbolico segna l’inizio della primavera.
Nel 2009 questa incredibile festività è stata registrata nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO.
Insieme all’Azerbaijan anche Iran, Pakistan, Turchia e Kazakhstan celebrano questa festività.
Qual è il simbolo di Novruz?
Uno dei principali simboli è il samani – il grano verde germogliante. È un simbolo importante per la primavera. Rappresenta l’abbondanza della raccolta e simboleggia il pane, il cibo raccolto e la ricchezza. Esso mostra l’importanza della vita.
Khoncha è uno degli elementi essenziali della tavola festiva. Si tratta di un vassoio pieno di dolcetti, noci, caramelle e altre prelibatezze. Ciascuno dei dolci preparati per Novruz ha un significato simbolico. La pakhlava rappresenta le quattro parti del mondo, la goghal rappresenta il sole, la shekerbura rappresenta la luna mentre le uova dipinte per Novruz rappresentano il simbolo di vita. Il samani è il tipico centro tavola legato con un nastro rosso utilizzato come decorazione.
Fino alla festa di Novruz le persone celebrano i 4 martedì principali. Ogni martedì ha un significato speciale.
Il Martedi dell’Acqua: Rinnovamento
Questo martedì è dedicato alla purificazione dell’acqua.
Il Martedi del Fuoco: Rinascita
Le persone credono che saltare sopra il falò e accendere le candele le proteggerà dalle malattie,oltre ad essere visto come un gesto ben augurante in vista dell’inizio della primavera.
Il Martedi del Vento:
Il terzo martedì nella tradizione azera rappresenta il vento ed è il momento in cui si manifesta la prima aria primaverile. In alcune regioni dell’Azerbaigian, la gente chiama questo giorno “Martedì Nero”. Solitamente in questo giorno gli azeri vanno a visitare le tombe dei parenti.
Il Martedi della Terra: Rivitalizzazione
Si crede che in questo giorno la natura rinasca. Gli azeri considerano questo martedì come il più importante e celebrano tradizioni speciali legate a questo giorno. Secondo il folklore, le giovani ragazze possono vedere i loro futuri mariti avvicinandosi a uno specchio con una candela in mano. I bambini bussano alle porte delle case vicine e lasciano i loro cappelli o borse, sperando in caramelle e dolci che sono appositamente preparati per la festa come shakarbura e pakhlava. Ricordando per certi versi la festività di Halloween.
Quali tipi di cibo preparano gli azeri per l’evento speciale?
Viene preparato un tavolo speciale con cibi specifici che sono indispensabili per Novruz. Gli azeri mettono almeno sette cibi che iniziano con la lettera “s” sulla tavola festiva per simboleggiare le tradizioni di Novruz: su (acqua), süd (latte), səməni (grano verde germogliante), səbzə (verdure fresche), sumaq (spezie ), sümbül (spiga di grano), siyənək balığı (clupea pesce )e altri ancora. Ciò è associato alla convinzione che il numero 7, considerato sacro, porti fortuna e successo. Tracce di misticismo si possono trovare anche nei dolci che sono peculiari di Novruz, ovvero la shekerbura, la goghal e la pakhlava. Ciascuno di questi dolci ha un significato simbolico che riguarda il cielo, il sole, la luna e le stelle.
Durante il novruz è usanza dipingere le uova (un po’ come avviene in italia durante il periodo della Santa Pasqua).Una volta dipinte si inizia a giocare alla battaglia delle uova; un gioco nel quale due o più sfidanti, scelgono un uovo a testa, successivamente a coppia i giocatori colpiscono con il proprio uovo l’uovo dell’avversario. Vince chi per primo riesce a danneggiare l’uovo dell’altro, mantenendo il proprio uovo intatto.
Il piatto tradizionale principale durante il Novruz è lo Shah Plov o “Plov della Corona”, conosciuto come il re dei piatti. È considerato il piatto speciale della cucina azera. L’aggiunta di zafferano rende il riso azero unico al mondo. Inoltre, gli ingredienti come la carne, la frutta secca, le castagne e così via, sono preparati separatamente e successivamente aggiunti allo stufato creando un piatto unico nel suo genere. Il pilaf azero è aromatizzato con una miscela di zafferano, chiodi di garofano, cannella, coriandolo e peperoncini macinati. Un altro piatto tradizionale è il dolma, composto da foglie d’uva o di mele cotogne ripiene di carne di agnello o manzo.
La parte più divertente del festival è la tradizionale performance comica della storia di Kosa e Kecel – personaggi tipici della festa. Durante l’atto, il combattimento di queste figure rappresenta il conflitto tra l’Inverno e la Primavera. Alla fine della cerimonia, Kecel vince il duello, indicando la vittoria della Primavera sull’Inverno. La festa di Novruz dura circa una settimana in Azerbaijan.
Buona festa!!
(Traduzione Giacomo Santini)