Palazzo Madama, a Torino, apre le sue porte a un’esposizione di eccezione, dedicata alla prima Regina d’Italia, Margherita di Savoia, aperta dal 13 ottobre scorso al 30 gennaio 2023.
Margherita di Savoia è stata la prima Regina d’Italia dopo l’unità del Paese.
Fin dal tempo delle nozze con il Principe Umberto, Margherita di Savoia seppe conquistare il cuore degli italiani grazie alla propria popolarità, contribuendo anche a costruire un profondo sentimento di unità nazionale. Regina dal 1878 al 1900 impose il suo gusto ridondante nella moda e nella decorazione. Il suo amore per la musica e la montagna hanno molto influenzato l’aristocrazia italiana.
Figlia di un eroe del Risorgimento, il Duca di Genova Ferdinando di Savoia e di Maria Elisabetta di Sassonia, Margherita andò in sposa al cugino, il futuro Umberto I, figlio di Vittorio Emanuele II. Dalle loro nozze nacque Vittorio Emanuele III.
Il 9 gennaio 1878 Umberto salì al trono e Margherita divenne la prima Regina d’Italia.
Donna dal temperamento volitivo, seppe raccogliere intorno alla monarchia l’élite culturale e artistica dell’epoca, anche se esercitò sul re consorte e sulla Corona, in circostanze importanti, un’influenza fortemente conservatrice.
Il mito di Margherita non si eclissò neanche con l’assassinio del marito Umberto I, anzi, accompagnò l’Italia unita nel delicato passaggio tra Ottocento e Novecento.
L’esposizione a palazzo Madama illustra in modo molto efficace il passaggio tumultuoso tra questi due secoli, attraverso questa figura destinata a diventare un’icona di Casa Savoia. Fu una Regina “glamour” nelle sue ricche e eccessive toilette, espresse un profondo istinto materno nell’interessarsi alle necessità del popolo e nel sostenerne l’istruzione, e diede esempio di uno stile di vita nuovo, molto legato alla natura e alla montagna.
L’esposizione raccoglie oltre sessanta opere d’arte, tra dipinti, arredi, ambienti, collezioni di abiti e fotografie dedicate al mondo privato della prima Regina dell’Italia unita, capace di diventare una vera e propria icona di casa Savoia.
La mostra è curata e diretta da Maria Paola Ruffino, in collaborazione con l’architetto Loredana Iacopino per gli allestimenti.
Palazzo Madama. Mostra “Margherita di Savoia, Regina d’Italia”
Orari: dal lunedì alla domenica, ore 10 – 18. Ultimo ingresso alle ore 17
Chiusura il martedi
Telefono: 011 4433501