BBBell, azienda piemontese specializzata in servizi a banda larga e telecomunicazioni wireless in Piemonte e Liguria, anche per l’edizione 2022 è In Kind Partner di Terra Madre Salone del Gusto, la più importante manifestazione internazionale dedicata al cibo buono, pulito e giusto e alle politiche agroalimentari, che quest’anno occuperà, per la prima volta, i grandi spazi del Parco Dora a Torino dal 22 al 26 settembre.
Per il quinto anno consecutivo BBBell, forte del ruolo di Sostenitore Ufficiale di Slow Food Italia, rinnova infatti la partnership con la manifestazione e coglie l’occasione per fornire connettività wi- fi gratuita su tutta l’area dell’evento, attraverso hotspot powered by BBBell presenti nelle aree strategiche della manifestazione.
Il filo conduttore di questa edizione della manifestazione, la “rigenerazione”, intesa come rigenerazione del nostro pianeta, della nostra agricoltura e delle aree post industriali come il Parco Dora, si sposa perfettamente con la filosofia BBBell che si propone primariamente di riscoprire, valorizzare e rendere competitive le aree periferiche, spesso in digital divide, grazie alla tecnologia che sfrutta le onde radio e che è in grado di raggiungere potenzialmente ogni territorio.
“Per attuare una vera rigenerazione di città, campagne e borghi – dichiara Simone Bigotti, Amministratore Delegato BBBell – bisogna passare attraverso il superamento del divario digitale garantendo a tutti l’accesso a internet e alle tecnologie digitali. Solo così – continua Bigotti – possiamo superare la visione, ormai anacronistica, che vede innovazione e tradizione contrapposte e raggiungere una “democrazia tecnologica” indispensabile per “rigenerare” il nostro Pianeta”.
Durante la manifestazione i visitatori avranno la possibilità di navigare gratuitamente grazie alla copertura Wi-Fi a banda ultra larga fornita dall’azienda. Sarà sufficiente, tra una degustazione e l’altra, cercare la rete dedicata “BBBELL-TERRAMADRE22” e autenticarsi gratuitamente, tramite canali social (Facebook, LinkedIn, ecc..) o sms, per avere accesso illimitato e gratuito a internet, condividendo con gli amici tutte le emozioni, le esperienze e gli eventi in tempo reale (per info: https://2022.terramadresalonedelgusto.com/connettivita-e-app).
BBBell sarà presente, inoltre, con uno stand, collocato in prossimità dell’Enoteca Slow Food, completamente rinnovato e dallo stile “urban green” per la presenza di piante decorative e aromatiche e bidoni di olio che fungeranno da tavolini.
La superficie di 100 mq permetterà di accogliere il pubblico della manifestazione e i clienti BBBell in tutta tranquillità, attraverso momenti dedicati di degustazione delle eccellenze del territorio, nonché un servizio d’asporto c/o il BBBistrot del panino Monfrà, delle bibite San Bernardo e dei calici di vino della casa vinicola Cocchi.
Lo stand accoglierà un fitto calendario di appuntamenti, tra cui:
• 24/09 – ore 10:30: Evento formativo “Metti al sicuro la tua vita digitale” (durata 1h)
• 24/09 – ore 15:30: Showcooking “Bolle da mordere” (durata 1h)
• 25/09 – ore 15:30: Showcooking “Piacere, Monfrà! Il panino piemontese” (durata 1h)
Per gli appassionati di cocktail a base Vermouth dello storico marchio torinese e musica dal vivo è previsto inoltre un appuntamento serale fisso dalle ore 18.00 con servizio barman e dj set di Luca Bernascone (reparto vinile) presso l’area BBCocktail.