Hyvää joulua a tutti!
Da quest’anno al Magico Paese di Natale si parlerà anche finlandese. La manifestazione natalizia, che sarà inaugurata il 13 novembre per concludersi il 19 dicembre, si era già ampliata. Al tradizionale paese di Govone, dove è nata l’iniziativa, si sono aggiunte quest’anno Asti, San Damiano e Prato Nevoso. I territori dell’Unesco ed una località sciistica della provincia di Cuneo.
Ma la notorietà aveva ormai varcato i confini. Non solo quelli del Piemonte, ma anche quelli nazionali. I mercatini piemontesi sono stati inseriti tra i migliori a livello europeo ed il successo che ha contribuito a far arrivare il Magico Paese di Natale alla quindicesima edizione ha suscitato l’interesse internazionale. Ed è arrivato il patrocinio della Finlandia.
“Si tratta per noi di un risultato davvero significativo”, spiega Pier Paolo Guelfo, organizzatore del Magico Paese di Natale. “La Finlandia è universalmente nota per essere la patria di Babbo Natale, quindi siamo davvero onorati di aver ottenuto questo riconoscimento. Speriamo che sia l’inizio di un lungo percorso di amicizia e cooperazione, che possa portare in futuro a costruire iniziative congiunte più strutturate, come ad esempio dei pacchetti turistici natalizi in collaborazione e progetti europei di scambio culturale: insomma, crediamo davvero che questo patrocinio possa essere un punto di partenza importante per valorizzare le caratteristiche comuni dei nostri territori e gli interessi reciproci che ci uniscono”.
Soddisfatti anche il presidente ed il vicepresidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio e Fabio Carosso, perché l’accordo con la Finlandia permetterà di ampliare il pubblico di visitatori e contribuirà a destagionalizzare il turismo in Piemonte. Uno dei problemi maggiori per il turismo di quasi tutta Italia.