È in programma un convegno internazionale sui Tessuti Precolombiani e Amerindiani al Mudec di Milano.
Giunto alla sua IX edizione offre una serie di appuntamenti che arricchiscono l’ampio palinsesto de “L’anno del Perù”.
La prima, dal titolo “Vestiti per l’eternità. I tessuti del Moche”, in programma il 19 ottobre prossimo alle 19, tratterà dell’arte tessile della cultura Moche dal punto di vista olistico.
I Moche rappresentavano una cultura che si sviluppò lungo la costa settentrionale dell’attuale Perù, tra il I e il IX secolo d.C., caratterizzata da una ricca produzione tessile.
Una seconda conferenza, in programma il 21 ottobre prossimo alle 19, si concentra, invece, sul tema delle possibili strategie per la protezione della memoria e del patrimonio tessile nella regione di Huastaca in Messico. Questa conferenza affronterà il fenomeno dell’appropriazione culturale degli elementi dell’arte tessile indigena, la loro contestualizzazione e lo sfruttamento sul mercato nazionale e internazionale.
Si proporrà una riflessione sull’elaborazione che i collettivi indigeni hanno realizzato in prima battuta, di una guida che espone le sfide, le buone pratiche legate alla protezione della memoria e del patrimonio che deriva dalle conoscenze tessili.
Per poter partecipare ci si può prenotare, fino a esaurimento dei posti, sul sito www.ticket24ore.it, contattabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18.