Flibco apre definitivamente la tratta del nuovo bus da Torino a Caselle: il taglio del nastro che lancia il servizio ha avuto luogo il 15 di giugno, alla presenza di Tobia Stüber, CEO di Flibco, Giuseppe Martino, Country Manager di Flibco Italia, Adolfo Martino, Direttore Aeroportuale Nord Ovest di ENAC, e Andrea Andorno, Amministratore Delegato di Torino Airport.
Il nuovo collegamento consente ai viaggiatori e ai loro accompagnatori di spostarsi in modo comodo, rapido ed economicamente vantaggioso dal centro del capoluogo piemontese fino all’aeroporto della città, situato a Caselle.
Giuseppe Martino, parlando a nome dell’azienda, si dice soddisfatto del traguardo raggiunto dopo un lavoro di preparazione durato diversi mesi e destinato a essere la prima tappa del progetto di Flibco “per collegare l’aeroporto di Torino con altre città del Piemonte e della Valle d’Aosta, perché crediamo nel potenziale di Torino Airport e della regione”.
40 corse al giorno da Torino centro a Caselle aeroporto
Il nuovo servizio Flibco prevede 40 corse al giorno, ossia una ogni 30 minuti, dalle 3.30 del mattino fino a mezzanotte.
Partendo dal capolinea situato in Corso Vittorio Emanuele 131, di fronte al Palagiustizia e a pochi passi dalla stazione di Porta Susa, o da quello con partenza dall’aeroporto, strategicamente posizionato nei pressi dell’uscita degli arrivi, gli utenti potranno raggiungere la propria destinazione in soli 25 minuti, attraversando in modo davvero rapido tutta la città.
Al momento il servizio è di tipo diretto e non prevede fermate intermedie, consentendo dunque di salire esclusivamente ai capolinea indicati e di scendere, a seconda della direzione presa, a Torino centro oppure, in aeroporto, davanti all’ingresso delle partenze.
Flibco sta però già pensando di renderlo ancora più fruibile, attivando ulteriori fermate in punti strategici della città, così da consentire a torinesi e turisti, nonché a chi viaggia per lavoro, di spostarsi in modo ancora più agevole, senza dover raggiungere il centro cittadino con altri mezzi di trasporto.
Servizio comodo e conveniente
Le navette Flibco, dotate di tutti i comfort, rendono lo spostamento non solo veloce, ma anche comodo e rilassante. A bordo delle vetture i passeggeri possono trovare wi-fi gratuito e ampio spazio sia per i bagagli sia per le gambe.
In più, per favorire l’accesso dei passeggeri con ridotta mobilità, tutti i veicoli sono stati dotati di pedana.
Comodo, dunque, ma anche economico e conveniente; il prezzo di una corsa singola è infatti pari a 6,99 euro, mentre per un viaggio di andata e ritorno si spendono 9,98 euro.
Chi deve fare il biglietto, può utilizzare il sito web oppure installare sul proprio smartphone l’app dedicata, procedendo in pochi minuti e ovunque si trovi all’acquisto. In alternativa, è possibile effettuare l’acquisto ai desk situati in aeroporto.
I passeggeri che non hanno avuto tempo di acquistare i ticket prima della partenza dell’autobus, possono comprarli direttamente a bordo delle vetture, pagando un piccolo sovrapprezzo.
La prenotazione è cancellabile e riprogrammabile fino a sei ore prima del viaggio e il biglietto consente di utilizzare anche la navetta successiva, così da non correre rischi in caso di ritardo del volo.