Goodmorning Turin! No, non stiamo scimmiottando Robin Williams nel famoso film del 1987. Questo primo pezzo vuole essere un cappello introduttivo ad una nuova rubrica di Electo Magazine, dove noi del Gruppo Giovani di ANCE Torino e Piemonte vi raccontiamo qualcosa riguardo la nostra associazione ed il nostro settore lavorativo. Vi chiederete: “cosa diavolo è ANCE?”.
ANCE è l’acronimo di “Associazione Nazionale Costruttori Edili” nata nel 1945 nell’immediato secondo dopoguerra, che raccoglie imprese selezionate per storia, competenza e serietà all’interno di tutto il paese Italia. É una associazione quindi non per tutti, ma che rappresenta l’intero comparto edile verso le istituzioni ed è una branca importante all’interno di Confindustria. Come anticipato sopra, esiste all’interno un Gruppo Giovani, formato da iscritti ricompresi tra i 18 ed i 40 anni, radicato a livello territoriale nelle province e regioni, oltre alla sede nazionale sita a Roma. All’interno di ogni sezione esistono delle commissioni che trattano, andando nel dettaglio, ogni settore specifico del vasto mondo di cui è composto il nostro lavoro.
Perché siamo qui? Ci piacerebbe portare all’esterno quelli che sono i nostri valori e quello che è la nostra professione: negli ultimi due anni sono diventati di dominio pubblico alcune tematiche inerenti alla nostra attività, non sempre in maniera appropriata. Vorremmo quindi proporre la nostra visione e versione, oltre che rendere partecipe la collettività riguardo alle iniziative svolte sul territorio, che hanno impatto anche su chi nella vita fa tutt’altro mestiere.
Perché noi giovani? Facciamo forse il secondo lavoro più vecchio del mondo (non vogliamo arrogarci il primato di essere il primo) perché da quando l’essere umano è passato dal nomadismo alla sedentarietà si è scontrato con la necessità di realizzare edifici per vivere, per immagazzinare il frutto del proprio lavoro e tutta una serie di altre esigenze primarie, ma contemporaneamente uno dei mestieri che meno è stato incline al cambiamento. L’innovazione digitale e tecnologica galoppante degli ultimi anni ci pone di fronte ad una sfida epocale: noi giovani raccogliamo il guanto e siamo pronti a dare il nostro contributo.
Senza dilungarsi oltre, vi anticipiamo che a breve vi illustreremo alcuni progetti che stiamo portando avanti con le scuole e che interessano differenti fasce di età. Uno dei punti fondamentali su cui vorremo basare il nostro operato associativo sarà proprio la formazione, proprio per poter cavalcare l’onda del progresso e non venirne disarcionati.
Stay connected!
Arch. Andrea Cavallari – Presidente ANCE Piemonte, geom. Giulio Mantellero, Presidente ANCE Torino, arch. Donato Iannece – Vicepresidente ANCE Torino