“Vogliamo i trasgressori, i contrabbandieri, gli antiproibizionisti, gli eretici. Vogliamo insegnare l’ironia, vogliamo insegnare a diffidare dei divieti”. Non male, in questo periodo, come presentazione del secondo anno del Corso di Alta formazione in Antropologia della salute nei sistemi complessi. Attivato presso La Torre di Torino in collaborazione con il Cirps, il Centro interuniversitario di ricerca per lo sviluppo sostenibile.
Il Corso risponde alla domanda di formare professionisti con competenze trasversali interdisciplinari su biodiversità, ecosostenibilità, solidarietà, comunità, salute, funzionamento e gestione dei sistemi complessi, con prospettiva unitaria e sinergica tra innovazione scientifica e aspetti antropologici, psico-sociologici ed etnofarmacologici.
I Corsi di Alta Formazione del CIRPS-La Torre erogano Crediti Formativi Equivalenti (CFE) cosiddetti perché ritenuti dal CIRPS e da La Torre equivalenti ai CFU erogati dai corrispondenti Corsi di Master Universitario. Chi consegue l’Attestato di superamento di una annualità del Corso di Alta Formazione acquisisce 60 CFE, utilizzabili nella frequentazione e acquisizione del Diploma nei Corsi di Master professionalizzanti che verranno organizzati da CIRPS-La Torre con gli Atenei italiani associati al CIRPS, secondo le modalità indicate nel Bando dei Master.
Dunque massimo rigore scientifico ma con la possibilità di uno sguardo che non sia quello imposto dal pensiero unico obbligatorio che, per sua natura, esclude ogni eterodossia (come la definirebbe Mariano Allocco, il guru eterodosso delle Terre Alte).
Perché “sistemi complessi”? Alla Torre rispondono sottolineando che “un sistema complesso è l’uomo; un sistema complesso è l’ambiente; un sistema complesso è più della somma delle sue parti, esattamente come l’interazione tra l’uomo e la natura”. Per questo il corso offre uno sguardo sulla realtà che affronta ogni possibile sfaccettatura dei diversi problemi. Le lezioni, in presenza, in streaming e in differita, iniziano l’1 dicembre per concludersi a dicembre del prossimo anno.
Per informazioni
Tel:+39 011.7706411 +39 011.700711
oppure invia una mail a
altaformazione@la-torre.it