Ed anche l’Olanda è in recessione. Mentre le piangine dei TG hanno un orgasmo annunciando – sui canali pubblici e privati – che il valore del rublo sta crollando, sulla crisi dei Paesi europei si preferisce sorvolare. Due parole, se proprio si deve, e poi via a raccontare che tutto va bene sul fronte atlantista. Pazienza se nei Paesi Bassi il Pil diminuisce per due trimestri consecutivi, se i consumi calano, se le esportazioni si riducono, se l’inflazione non scende.
L’Olanda è lontana, mentre le cicale italiane invitano gli straccioni a stare a casa se non possono permettersi di pagare 2 euro per il taglio di un toast. Straccioni che possono fare amicizia con questi cialtroni olandesi che hanno ridotto i consumi dell’1,6%. Saranno sostenitori di Putin che vogliono penalizzare le economie dell’Europa dei maggiordomi di Biden.
“La qualità si paga”, ha spiegato il cognato ministro miracolato. E ci vuole qualità per tagliare un toast, per portare un cucchiaino in più, per mettere a disposizione un piattino dopo aver fatto pagare i coperti. Soprattutto qualità nella fantasia necessaria ad inventarsi nuovi balzelli. Ma non basta la fantasia – e occorre una faccia di bronzo – per andare in tv a raccontare che il prezzo industriale della benzina in Italia è più basso rispetto ai principali Paesi europei. E, dunque, se la paghiamo di più è solo perché il governo si incassa la differenza. Applausi!
In fondo è la stessa faccia di bronzo che serve al governo danese per comunicare al mondo che adesso ci penseranno loro, a Copenhagen, ad ordinare alla Cina di intervenire con durezza contro Mosca. E si può già immaginare Xi Jinping sull’attenti, pronto ad ubbidire agli ordini della Danimarca.
E che faccia ci vuole per continuare a magnificare il grande ruolo strategico dell’Italia nel Mediterraneo, grazie alle iniziative di Tajani, mentre la Turchia ha appena ottenuto dalla Libia il via libera per l’affitto di un porto libico per 99 anni. Un porto militare da cui i turchi – hanno spiegato ad Ankara – garantiranno la sicurezza del Mediterraneo. Senza chiedere il permesso al circolo della Garbatella.