I dati parlano chiaro: la skin care maschile non è più un tabù.
Secondo il Beauty Report 2018, gli uomini si sono aggiudicati il 30% del fatturato totale dell’industria cosmetica italiana.
Le grandi case di cosmesi hanno sviluppato formule ad hoc, andate a comporre una skin care completa, perfetta per ogni uomo che vuole prendersi cura del proprio viso.
Anche nel mondo della medicina estetica è tutto cambiato: stanchi di apparire con uno sguardo stanco, ormai sempre più vittima di fastidiose occhiaie e borse sotto gli occhi, anche gli uomini hanno cominciato a richiedere trattamenti filler a base di acido ialuronico.
Una pratica di cui cominciano a sentire già il bisogno a partire dai 30 anni, quando cominciano ad apparire i primi inestetismi.
Ma partiamo dai primi consigli per una pelle del viso sana: quali sono le pratiche fondamentali per una skin care routine uomo efficace?
Skin care routine uomo: 3 step fondamentali
Chi ama avere la pelle del viso sempre perfetta non può rinunciare a questa serie di step:
• crema idratante:, una formula idratante ad hoc per l’uomo è in grado di nutrire quotidianamente l’epidermide e di proteggerla in maniera continuativa da ogni agente esterno.
• crema anti-age: Una crema anti-age può fare al caso vostro: composta da acido ialuronico, questo prodotto manterrà equilibrato il livello di idratazione cutanea e stimolerà la produzione di collagene, elastina e fibronectina.
• contorno occhi: i roll on sono considerati un buon alleato per contrastare il gonfiore degli occhi e rallentare la comparsa di borse e occhiaie. Ne esistono davvero di tantissimi tipi: noi, però, vi consigliamo quelli contenenti vitamina C e caffeina. La prima attenua il colore delle occhiaie, mentre la seconda riduce le borse.
La skin care routine uomo è molto più semplice di quella delle donne: la pelle dell’uomo è più spessa e resistente di quella femminile e quindi basta davvero poco per proteggerla.
Medicina estetica: perché no?
A questa skin care routine si può certamente affiancare la medicina estetica, che solitamente è sempre la carta vincente.
Il trattamento con filler a base di acido ialuronico non è più un tabù per l’uomo, e sono ormai tantissimi quelli che si sottopongono anche ai trattamenti di medicina rigenerativa, come la biorigenerazione PRP.
Questa è una tecnica che stimola le cellule che producono le fibre di collagene (fibroplasti) tramite l’infiltrazione di un gel biologico ad alto contenuto piastrinico (https://oculoplastica.it/concentrati-piastrinici-definizione).
In questo modo la pelle del vostro viso tornerà a essere tonica e brillante.
In sintesi, una skin care quotidiana studiata ad hoc per l’universo maschile, unito al trattamento filler con acido ialuronico e alla medicina rigenerativa vi permetteranno di apparire, ancora per molto tempo, giovani e sani.
Se avete deciso di sottoporvi a un trattamento di medicina estetica di questo tipo, ricordatevi di contattare uno specialista: prima di poter procedere a un trattamento con acido ialuronico, è indispensabile prenotare una visita presso lo studio di un medico oculoplastico (https://oculoplastica.it/dr-graziani/), che saprà analizzare adeguatamente il vostro caso.