Durante la pandemia da COVID-19 tante cose sembrano esserci precluse, ma andare in bici non è una di queste! Infatti, si può andare a lavorare in bici, come è consentito spostarsi con la bici per andare a fare la spesa. In poche parole, si può utilizzare la bici per muoversi in modo da poter svolgere tutte quelle attività che sono consentite in zona rossa. Ci si può, quindi, spostare in bici per motivi lavorativi, di urgenza e di necessità.
Andare in bici: attività motoria o sportiva?
Se spostarsi in bici per andare a fare la spesa sembra logico e plausibile, meno intuitivo è capire se si può andare in bici per piacere. Secondo il DPCM del 5 marzo 2021, è consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione. E’ possibile, però, solo rispettando la distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Il DPCM aggiunge, poi, che è consentito svolgere attività sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale.
Ma quale differenza c’è tra attività motoria e attività sportiva?
Con riferimento all’attività motoria, con una nota ufficiale dell’ 11 ottobre 2020, il Ministero dell’Interno specifica che jogging e ciclismo sono da considerarsi delle attività sportive e quindi possono svolgersi senza mascherina. Diverso è il discorso per le semplici camminate e passeggiate. Queste si considerano attività motoria e come tali portano con loro l’obbligo di indossare la mascherina.
Rimane Fermo l’obbligo di praticare l’attività sportiva esclusivamente nell’ambito del proprio Comune solo dalle 5.00 alle 22.00 e solo in forma individuale e all’aperto. Tuttavia, nelle FAQ del Governo troviamo un “allentamento” dei divieti per coloro che svolgono attività sportiva.
Il Governo concede, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio, la corsa o andare in bici), di entrare in un altro Comune. La condizione è che lo spostamento in un altro Comune sia funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e che la destinazione finale coincida con il Comune di partenza.