Torna la magia su Canale 5 alle 21.21, con il primo film della seconda saga targata J.K. Rowling. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti di Harry Potter e della magia. Vediamo insieme la trama di “Animali fantastici e dove trovarli”.
la trama di “Animali fantastici e dove trovarli”
Siamo intorno agli anni Venti, ma invece di trovarci nell’amatissima Hogwarts, siamo a New York e il protagonista è il giovane mago Newt Scamandro (un fantastico Eddie Redmayne). Newt è uno studioso appassionato di creature magiche, intento a scrivere un libro, che diventerà molto famoso nell’imminente futuro della conosciutissima Hogwarts.
Il cattivo in questo caso non è Voldemort, bensì Gellert Grindelwald, amico di infanzia del già conosciuto Albus Silente, intento a combattere la presenza, o meglio, l’esistenza dei non-maghi (i futuri “babbani”).
Dal viaggio di Newt a New York si scateneranno diverse avventure e disavventure, condite ovviamente dalla presenza della magia, ma anche di tanti animali fantastici a fianco del protagonista, che rappresentano in qualche modo la novità di questa saga.
J.K. Rowling torna a stupirci con un nuovo viaggio nella magia
Il film tratto dal romanzo di J.K.Rowling regala una sceneggiatura, che senza dubbio, è punto di forza del film, poiché molto fedele al libro, aspetto differente rispetto alla precedente saga dove ci si era distaccati molto dai testi. Pertanto, grazie alla ligia trasposizione, ci ritroviamo catapultati in un meraviglioso mondo magico, che grazie anche alle moderne tecnologie, rende il tutto ancora più reale e coinvolgente.
La regia affidata a David Yates (regista degli ultimi cinque film della saga di Harry Potter) ci riporta a quel tanto amato mondo di Hogwarts, che ci siamo lasciati alle spalle ormai tanto tempo fa.
Senza aggiungere altri dettagli, rischiando di fare inutili spoiler, è ora di tuffarsi nel mondo della magia, grazie a questo film infatti riusciremo anche a ritornare un po’ bambini, a quando il tanto amato “maghetto con la cicatrice e gli occhialetti tondi” non smetteva mai di stupirci.