La fauna del pianeta Terra è stracolma di esseri viventi e tutti con caratteristiche uniche e differenti. Gli animali, al contrario dell’uomo, aiutano il pianeta a sopravvivere, mantenendo l’equilibrio naturale. Mammiferi, crostacei, aracnidi, rettili e chi più ne ha più ne metta. Esistono centinaia e centinaia di creature non proprio comuni e bizzarre, pronte a prendersi la scena per la stravaganza dei loro corpi o delle loro azioni. Ecco quindi alcuni tra gli animali strani del nostro pianeta.
Il coleottero bombardiere e la lucertola Gesù Cristo
Per l’appunto, una di queste è il coleottero bombardiere che per proteggersi dai predatori utilizza un meccanismo di difesa tanto potente quanto strano. Quando minacciato produce uno scoppio con un suono simile a quello di una bomba e un liquido stracolmo di sostanze chimiche fuoriesce dal suo corpo per bloccare il nemico.
Dalla guerra alla religione. E se Gesù fosse in realtà una lucertola? E si, perchè la lucertola Gesù Cristo, proprio in onore del “creatore”, ha zampe così grandi da essere in grado di camminare sull’acqua.

Il centopiedi e la talpa dal muso stellato
L’animale più strano e pauroso per eccellenza è un insetto ed è il centopiedi, conosciuti anche come scolopendra. Questi inquietanti mostriciattoli abitano gli ambienti umidi e caldi delle foreste pluviali sud americane e uccidono le loro prede tramite veleno. Si nutrono principalmente di ragni, rane e topi.
Nel team animali strani e inquietanti troviamo anche la talpa dal muso stellato. Questo roditore ha il naso al posto della faccia il quale possiede 100mila fibre nervose e 25mila recettori che servono per tastare il terreno e trovare una via. È una scavatrice seriale e può creare, grazie alle sue zampe apposite, fino a 30 metri di tunnel sotterranei dove conservare le proprie vittime.

Anche gli uccelli tra gli animali più strani al mondo
Ci sono più di 10.000 specie di uccelli in natura e alcuni di questi possono tranquillamente entrare nella classifica degli animali strani. Primo in classifica per stranezza il Maribù africano. Ha un collo che sembra più che altro un testicolo gigante, serve essenzialmente a puro scopo estetico, per da attrarre gli esemplari femmina. Altra caratteristica stravagante è che si defeca nelle sottili gambe per rinfrescarsi e ripararsi dall’insopportabile caldo africano.
Uccelli molto simili sono le fregate che come i maribù sono dotati di una prosperosa sacca rossa nella zona del collo. Possiedono una gigantesca apertura alare che gli permette di volare per 2 mesi senza sosta, riuscendo perfino a dormire durante il tragitto. Sono kleptoparassiti o più precisamente ladri poiché si cibano di prede già catturate da altri animali.

Non tanto famose per l’aspetto ma piuttosto per quello che fanno: le bufaghe si appollaiano su animali di grandi dimensioni come possono essere le giraffe, gli ippopotami o le gazzelle dopodichè iniziano a picchettare la loro pelle per scovare le zecche e divorarsele.
Non sono dotati di ali ma sono in ogni caso animali strani in grado di volare: parliamo dello scoiattolo volante e del serpente volante. Il primo sfrutta la sua incredibile pelliccia elastica come fosse un aquilone, risparmia cosi grandi quantità di energia per trovare cibo e muoversi rapidamente tra gli alberi della foresta. Il secondo, il serpente volante, utilizza una tecnica incredibile; tira indietro il ventre e spinge le costole in fuori per formare un’ala e lanciarsi in volo. Tattica che si rivela utilissima quando minacciato e impossibilitato a fuggire via terra.

Clicca qui per scoprire le esplosioni più forti della storia!