A Ouagadougou, in Burkina Faso, Rasmata Kabré è uno dei cittadini impegnati a lottare per il benessere degli altri
Con la sua Fondazione Rama, aiuta le donne che soffrono di fistole / prolassi ostetriche e le pratiche tradizionali dannose per la salute delle madri e delle ragazze.
L’Associazione Artaban Onlus, col suo percorso fatto di passione e generosità, è andata ad inizio di marzo in Burkina per molte iniziative di solidarietà ma anche per conoscere questa signora che ha deciso di costruire delle opportunità per donne in difficoltà.
Rasmata Kabré è un’ostetrica ausiliaria, ed in Burkina Faso decide di aiutare le donne che soffrono di fistole ostetriche
È a Niamey in Niger che incontra per la prima volta donne vittime di questo problema. Queste donne stavano aspettando da anni in un centro ospedaliero nella speranza di essere guarite, ma senza il sostegno finanziario e senza l’aiuto dei loro cari, queste donne non sapevano dove rivolgersi.
Alcune avevano persino perso la ragione in questa situazione: Rasmata Kabré ha saputo leggere nei loro occhi la sofferenza causata dal dolore fisico e dal dolore dell’abbandono.
Tornata in Burkina Faso, decise di creare la Fondazione Rama
Con la Rama Foundation, Rasmata Kabré, la signora dal cuore gentile, decide di aprire la porta e raggiungere gli altri.
La missione della Fondazione Rama è identificare le donne che soffrono di fistole ostetriche, portarle al centro della Fondazione, assisterle psicologicamente, indirizzarle ad uno specialista della salute per le cure mediche e lavorare sul loro reinserimento sociale. Oltre a questa missione principale, la Fondazione Rama ha fissato altri obiettivi che includono:
• Contribuire all’eradicazione della fistola ostetrica in Burkina Faso
• Contribuire all’abolizione delle pratiche tradizionali dannose per la salute delle madri e delle ragazze (matrimonio forzato / precoce, escissione, dominio esclusivo degli uomini sulle donne, ecc.)
• Partecipare alla promozione dei diritti sociali, economici e politici delle donne e delle ragazze
• Contribuire alla promozione dell’accesso alle cure per la salute riproduttiva (pianificazione familiare, assistenza ostetrica) per tutte le donne
Oggi, con il supporto di alcuni partner, la Fondazione Rama organizza sessioni di sensibilizzazione nei villaggi, nelle scuole e nelle scuole superiori di tutte le province del paese.
Per consentire la partecipazione della comunità a questa lotta, la Fondazione Rama ha organizzato un congresso panafricano sul tema “Fistola ostetrica: le comunità si impegnano a ridurre significativamente questa piaga”, svoltosi lo scorso settembre 2017 a Ouagadougou.
E’ in questo contesto che pochi giorni fa, Artaban Onlus ha incontrato Ramata Kabré e posto le basi per costruire progetti comuni in aiuto e sostegno ad un mondo femminile vittima di terribili sofferenze e confrontarsi – in un comune linguaggio di amore – su iniziative di salute e crescita sociale
Madre Teresa ha detto: “Viviamo in un mare di povertà. Tuttavia possiamo ridurre questo mare, il nostro lavoro è solo una goccia in un secchio, ma questa goccia è necessaria“.
Artaban Onlus e Rasmata Kabré hanno capito questa lezione e la mettono ogni giorno instancabilmente in pratica.