2 aprile
La nottata è passata in modo tranquillo. La sveglia è stata data alle otto e alle nove e un quarto dopo colazione, siamo già in navigazione.
Il mare è calmo e il vento sostenuto, il che consente di compiere diverse manovre davanti all’isola di Caprera in condizioni ideali e in piena sicurezza. Quanto di meglio ci si poteva aspettare, specialmente per i ragazzi che partecipano per la prima volta all’Aula sul Mare.
Verso le 13,00 gettiamo l’ancora nei pressi di Cala Portese per il pranzo. Un pranzo frugale ma sostanzioso che precede una nuova partenza che ci permette di raggiungere verso le 16,00 porto Pala.
Con i gommoni i ragazzi scendono a terra, favoriti da un facile approdo utilizzato in passato da una base militare e che oggi viene usato quasi esclusivamente dalla Scuola velica di Caprera.
Dopo una breve lezione teorica del nostro istruttore Massimiliano Pandolfi, ci concediamo una rinfrancante camminata di un’oretta nel mezzo della macchia mediterranea che in questo periodo dell’anno presenta una straordinaria fioritura di un gran numero di arbusti.
Tra le 18,00 e le 18,30 si rientra sulle barche, anche perché nel frattempo è iniziato a piovigginare. Niente di preoccupante, a dire il vero. Sulle barche ci si rilassa e si prepara la cena.
È stata una giornata intensa ma decisamente piacevole.
E anche domani il meteo promette bene. Che cosa pretendere di più?