La richiesta di botox aumenta sempre di più e ormai ha conquistato del tutto anche le ragazze più giovani.
L’avvicinamento delle “millennials” ai trattamenti con botulino ha portato il mondo della medicina estetica a coniare un nuovo termine: il “baby botox”, una pratica a cui ormai molte ragazze dai 35 anni in giù si sottopongono regolarmente.
Ma, in cosa consiste il trattamento con botox? Prima di sottoporsi a una seduta, forse, è meglio fare qualche ricerca.
Botox: cos’è e come funziona
Il trattamento con botulino viene utilizzato nella medicina estetica per ridonare vitalità al viso.
Dopo i 30 anni, i nostri lineamenti si modificano e cominciano ad apparire le prime rughe.
Per questo motivo sono tantissime le ragazze che decidono di intervenire per contrastare l’invecchiamento della pelle.
Così si rivolgono a un medico specializzato, che, dopo aver effettuato un’accurata visita, solitamente interviene sulle:
• rughe glabellari
• rughe della fronte
• sopracciglia abbassate
• rughe conosciute come “zampe di gallina”
Ma qual è la differenza tra il botox tradizionale e quello conosciuto con il nome di “baby”?
Il baby botox non è altro che la tecnica d’infiltrazione di tossina botulinica in dosi più leggere rispetto a quella tradizionale.
Il termine baby deriva dal fatto che a sottoporvisi sono le ragazze sotto i 35 anni, a cui basta una dose molto minore rispetto alle infiltrazioni tradizionali: una soluzione perfetta al fine di rendere la pelle più liscia e spianare i primi accenni di rughe.
I consigli dello specialista
Bisogna comunque tenere conto di alcuni accorgimenti da rispettare al fine di un risultato soddisfacente.
• non sottoponetevi a massaggi del viso durante i primi giorni che seguono il trattamento: questo tipo di manipolazioni modificano e alterano l’effetto finale del trattamento.
• Per trattamenti di questo tipo, vi consigliamo di rivolgervi a uno specialista, che possa visitarvi e personalizzare il trattamento esclusivamente per il vostro caso.
Il compito del medico oculoplastico (https://oculoplastica.it/dr-graziani/) non è solo quello di ridonarvi uno sguardo fresco e vitale, ma anche di mantenere la naturalezza delle linee del vostro viso, conservandone l’espressività.
Per questo motivo è giusto procedere con una visita accurata, nel quale il medico stabilirà la giusta dose di botulino (https://oculoplastica.it/service/botulino/) da iniettare nelle zone interessate.
Quindi, ricordatevi sempre di rivolgervi a un professionista!