Buone notizie per il basket torinese. Banca del Piemonte, banca regionale con oltre un secolo di storia guidata da Camillo Venesio Amministratore Delegato e Direttore Generale, affronta una nuova avventura a fianco della Reale Mutua Basket Torino, storica società di basket di Torino oggi guidata da David Avino, Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Banca del Piemonte è una storica banca privata e indipendente di origine torinese, fondata nel 1912, facente capo alla famiglia Venesio, attiva direttamente in banca con esponenti di terza e quarta generazione.
Opera in Piemonte e Lombardia con 40 filiali e 60 Consulenti per Famiglie e Imprese, è attiva nel Corporate e Private Banking, Wealth Management, oltre al Commercial Banking.
Banca del Piemonte accompagnerà la squadra per i prossimi due anni e scenderà in campo con il proprio logo sulla maglia da gioco nella stagione 2021-2022.
Camillo Venesio sottolinea che il sostegno alla squadra di pallacanestro rappresenta “una scelta naturale” a favore di una realtà “che, come noi, è una società fortemente radicata al territorio e con una grande propensione verso i giovani ed il loro futuro. Due realtà piemontesi che faranno squadra, non solo in campo, con obiettivi comuni: promuovere l’attività fisica, l’impegno, la passione e i valori dello sport, anche come metafora di vita. Attraverso sinergie tra aziende del tessuto locale possiamo riportare la nostra città, il nostro territorio e le realtà ad esso legati al livello che meritano. Lo dico da tempo e sono lieto che, anche in ambiti diversi, si stia mettendo in pratica questa strategia per lo sviluppo e la ripresa di un sistema regionale competitivo ed attrattivo”.
“L’importante partnership con Banca del Piemonte – commenta il presidente di Basket Torino, David Avino – rappresenta una solida prova della condivisione di valori legati all’intero territorio torinese. Poter contare su una realtà come Banca del Piemonte permetterà di sviluppare attività sportive cruciali per lo sviluppo del sistema regionale che vengono promosse dal Piemonte stesso. Sono fiero e orgoglioso che il nostro territorio cominci a fare squadra a partire dalle aziende che hanno costruito la storia della Regione”.