Pronti, partenza, via. E si fa subito sul serio. La nuova Fiat Auxilium Torino, guidata dal mito Larry Brown e detentrice della Coppa Italia, inizierà ufficialmente la stagione 2018/2019 a Brescia, nella final four di Supercoppa.
L’appuntamento è per domani, sabato 29 settembre, quando le 4 squadre scenderanno in campo per le semifinali.
La Fiat Auxilium Torino giocherà alle 18 contro la Dolomiti Energia Trentino, mentre alle 20:30 sarà la volta dei campioni d’Italia della A|X Armani Exchange Milano che sfideranno i padroni di casa della Germani Basket Brescia. Domenica, alle 18, la finale. Tutti i match saranno visibili su Eurosport 2, Eurosport Player.
I torinesi, reduci da un’estate travagliata da numerosi problemi fisici, per fortuna quasi tutti risolti, si presenteranno quasi a ranghi completi, con la rosa messa a posto con l’arrivo dell’ex Jamil Wilson e di Victor Ruud, ultimo grande colpo di un mercato complicato da rinunce e infortuni, ma che ha consegnato al tecnico Usa, campione Nba con i Pistons nel 2004, una squadra che ha tutte le carte in regola per fare bene.
Bisognerà però selezionare gli stranieri «con visto» da schierare, in quanto ad oggi in rosa ce ne sono 7, uno in più di quanto previsto dal regolamento «6+6»: si tratta di Tyshown Taylor, Tony Carr, Tekele Cotton, James McAdoo, Jamil Wilson, Victor Ruud e Vojilav Stojanovic.
E’ proprio il giovane serbo, arrivato da Capo d’Orlando con un contratto triennale, secondo le indiscrezioni dovrebbe accomodarsi in tribuna, salvo colpi di scena dell’ultimo minuto, ovviamente.
A questi si aggiungono i giocatori con passaporto italiano: Peppe Poeta, Marco Cusin, Carlos Delfino, Vincenzo Guaiana, Simon Aniumba e David Okeke.
Quest’ultimo, purtroppo, dovrà stare fuori ancora qualche mese. Le notizie sulla sua salute sono rassicuranti e in miglioramento, ma non ancora quelle che tutti speravano.
Il giocatore è stato sottoposto a Padova, a completamento di quelli eseguiti presso l’Istituto di Medicina dello Sport di Torino, agli esami diagnostici cardiologici per valutare l’evolversi del suo quadro clinico, che l’aveva costretto allo stop forzato nel febbraio di quest’anno.
Dagli stessi – ha comunicato la società gialloblu in una nota – è emerso un ulteriore miglioramento ma non tale da consentire attualmente il rilascio dell’idoneità allo sport agonistico. Il giocatore continuerà ad essere costantemente monitorato e nei prossimi mesi verrà sottoposto a nuovi controlli.
Foto https://www.auxiliumpallacanestro.com/