BBBell, azienda leader piemontese specializzata in servizi di banda ultra larga e telecomunicazioni wireless, sarà Sponsor Tecnico anche per l’edizione 2018 di Terra Madre Salone del Gusto, una delle manifestazioni enogastronomiche più importanti e culturalmente significative del mondo, in programma a Torino dal 20 al 24 settembre, sia all’interno degli spazi di Lingotto Fiere sia in molti altri luoghi della città.
Per il terzo anno consecutivo BBBell, forte della collaborazione nata con Slow Food nel 2008, rinnova la partnership con la manifestazione e coglie l’occasione sia per fornire in alcune aree la connessione Wi-Fi gratuita sia per presentare a tutto il pubblico del Salone il nuovo servizio Kiara, la fibra di BBBell.
BBBell sarà infatti presente quest’anno con uno stand di 50 metri quadrati, all’interno di Lingotto Fiere, che ospiterà le eccellenze gastronomiche del territorio: dai vini di alcuni produttori del Consorzio Alta Langa alle bevande di Lurisia, al panino Monfrà (a base di carne cruda di Fassona e formaggio Montèbore del presidio Slow Food), creazione gourmet esclusiva dello Chef Domenico Sorrentino.
Inoltre, lo stand sarà tappa obbligatoria per chi vorrà ricaricare gratuitamente i propri dispositivi smartphone e tablet ed usufruire della connessione Wi-Fi all’interno dell’area lounge, assaporando aromi e gusti locali. Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica in orario aperitivo sarà possibile partecipare agli show cooking e ai talk food sapientemente organizzati per gli ospiti dello stand con degustazione finale.
Presso lo stand, il pubblico potrà altresì trovare informazioni, promozioni e gadget sul nuovo servizio Kiara, la fibra di BBBell, attivo dallo scorso gennaio sulla città di Torino.
Grazie infatti all’accordo siglato con Open Fiber e all’accesso all’infrastruttura di rete in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home), BBBell è in grado di offrire agli utenti torinesi connettività internet veloce fino a 1 Gb e servizi di telefonia fissa attraverso abbonamenti modulari (solo fibra o fibra + telefono), a seconda delle esigenze, con tariffe in linea a quelle di mercato.
L’obiettivo che BBBell si pone è quello di estendere il servizio fibra in tutte le città piemontesi dove Open Fiber attiverà l’infrastruttura.
Un ulteriore punto informativo Kiara sarà presente nella corte interna di Palazzo Reale, dove l’azienda fornirà servizio di connettività internet gratuito grazie all’installazione di apparati Wi-Fi ad alte prestazioni.
Sarà pertanto possibile per il pubblico dell’enoteca ordinare la propria degustazione online nonchè navigare e condividere in rete i momenti più suggestivi della manifestazione per tutto il pubblico itinerante.
BBBell negli ultimi anni sta registrando una decisa crescita sia in termini numerici (circa 22.000 i clienti attivi dopo l’acquisizione in Liguria di UNO Communications) sia della propria capacità tecnologica, grazie anche all’acquisizione delle licenze WLL (Wireless Local Loop) per il Piemonte e la Liguria che consente di disporre di frequenze radio dedicate ed esclusive.
In questa logica BBBell sta inoltre consolidando importanti collaborazioni con realtà piemontesi e liguri e manifestazioni di respiro internazionali.
Oltre alla partnership con l’Associazione Slow Food e alle manifestazioni “Cheese” e “Terra Madre Salone del Gusto”, quest’anno per il settimo anno consecutivo BBBell è stato inoltre Main Partner di Collisioni, il “festival agrirock” di musica e letteratura che ogni anno attira nelle Langhe oltre 100 mila spettatori da tutta Italia.
In Liguria BBBell è al fianco di numerosi eventi territoriali quali, ad esempio, le ‘Vele d’Epoca d’Imperia’, un appuntamento fondamentale delle regate classiche nel Mediterraneo, il Festival Internazionale di Musica da Camera che si svolge ogni anno a Cervo (Imperia), la fiera Expo Fontanabuona e altri.