No, Giuliano Besson non ha mai avuto il “pass pesant da montagnar” cantato da Gipo Farassino, il passo pesante e regolare del montanaro. Lui, campione di discesa libera della Valanga Azzurra, ha sempre amato andar veloce. E non solo sugli sci. Così, non appena le maglie degli arresti domiciliari di massa per Covid si sono un po’ allentate, Besson ha ripreso a correre a folle velocità, lanciando nuove collezioni e preparando l’apertura del totalmente rinnovato punto vendita di Sauze d’Oulx. Dal 4 dicembre, dunque, tutti gli appassionati di sci avranno dunque un punto di riferimento preciso in questo angolo della Val Susa.
Tutti, perché il marchio AnziBesson ha conquistato il mondo, vestendo le squadre nazionali di sci. Il capolavoro, probabilmente, è stata la medaglia d’oro del francese Antoine Dénériaz in discesa libera alle Olimpiadi del 2006. Un atleta che partiva con il numero 30, privo di grandi successi. Ma che quel giorno indossava una tuta AnziBesson senza cuciture. Era la prima al mondo, poi tutti la copiarono.
Ecco, anche nella ricerca tecnologica Giuliano Besson ama correre, precedere tutti, vincere nell’innovazione dei prodotti. E saranno proprio questi capi tecnici, innovativi, immancabilmente Made in Italy (anzi in Piemonte) a caratterizzare un piano del nuovo negozio Besson che segue le tracce di quello aperto nel 1947 dai genitori Augusto e Benedetta. Il padre, anche maestro di sci, era sempre cercato – tra gli altri – da Mike Bongiorno.
Insieme ai capi più tecnici saranno presenti quelli definiti “ecochic”, dunque confortevoli, eleganti, ma con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Capi – anche questi prodotti in Europa – caldi, impermeabili, perfetti per lo sci ma anche per l’après ski. E con una parte della collezione, sia per uomo sia per donna, adatta anche all’utilizzo in città. Saranno ospitati inoltre alcuni marchi di altre case, per un’offerta ancor più completa.
Il nuovo negozio, però, avrà anche un piano dedicato all’outlet, sempre con abbigliamento firmato AnziBesson. Dunque con la massima garanzia di qualità. La stessa qualità che accompagnerà l’ampliamento dell’attività commerciale. Giuliano pensa all’e-commerce ma anche all’apertura di corner nei negozi specializzati di abbigliamento sportivo nelle principali località di montagna della Svizzera, della Francia, dell’Austria. A partire da St.Moritz e da Crans Montana.
Non verrà trascurata la città. A Torino, in via Parini 7, è già stato inaugurato lo show room del marchio piemontese. Uno sforzo rilevante, non solo sotto l’aspetto economico. Ma reso possibile dalla collaborazione dei figli di Giuliano: Nicolò, Daniele e Giorgia. Oltre alla ormai tradizionale collaborazione con Carlo, il fratello del campione di sci.