Scusate il ritardo.
Sofia Goggia, dopo lo splendido argento in SuperG e la delusione in libera ai mondiali di Aare, torna in Coppa del mondo e sabato conquista il primo posto proprio in libera a Crans Montana, precedendo le svizzere Haehlen e Gut. Ottava Federica Brignone. Che oggi, sempre a Crans Montana, ha trionfato nella combinata grazie ad una super discesa libera e ad un ottimo slalom.
“Scusate il ritardo” anche per lei, dopo un mondiale sicuramente deludente. Nona Marta Bassino: poteva far meglio ma va già bene così.
Ma se le ragazze italiane dello sci alpino sono arrivate in ritardo, i maschi del fondo hanno rispettato i tempi. Federico Pellegrino, che aveva già vinto l’argento nella prova sprint a tecnica libera, conquista anche il bronzo insieme a Francesco De Fabiani nella prova sprint a squadre. L’oro va, come da pronostico, alla Norvegia che precede la Russia mentre, nell’ultima frazione, Pellegrino batte in volata lo svedese Halvarsson. Quinti i pretenziosi francesi davanti agli austriaci ed ai deludenti finlandesi.
Va sottolineato che De Fabiani non è uno sprinter, ma si è adattato in modo magistrale ad una prova che non era nelle sue corde, contribuendo così alla medaglia della coppia valdostana.
Non tutto, però, può sempre funzionare al meglio. Così ci hanno pensato i maschi a deludere nel gigante di Bansko, vinto da Kristoffersen che ha nuovamente battuto Hirscher come era accaduto ai mondiali. Male tutti gli azzurri.