La Juventus gioca già con lo scudetto virtuale sulla maglia ma, contro il non eccelso Empoli, gioca male e vince grazie al goal del subentrato Kean, prima esaltato come il nuovo Ronaldo e poi oscurato dopo le dichiarazioni filo leghiste del padre.
Ai bianconeri, d’altronde, interessa solo il prossimo incontro con l’Aiax e non devono impegnarsi più di tanto per tenere a lunga distanza il Napoli che schianta (4 a 1) la Roma all’Olimpico. Non è bastato ai giallorossi il cambio di allenatore per riuscire a cambiare passo. Ed ora la Champions si allontana e rischia di diventare un problema persino l’Europa League.
Non che le avversarie facciano faville. Il Milan perde a Marassi (1 a 0) con la Sampdoria che, con questo successo, rientra pienamente in corsa per l’EL mentre i rossoneri, in quarta posizione, vedono avvicinarsi pericolosamente una brillante Atalanta capace di andare a vincere per 3 a 1 sul campo del Parma. Ma nel posticipo perde in casa anche l’Inter, battuta per 1 a 0 dalla Lazio che ora è a pari punti con l’Atalanta ed a 3 punti dal quarto posto del Milan. Però i biancocelesti hanno ancora una partita da recuperare.
Chi non brilla, proprio per nulla, è il Toro mazzariano. A Firenze finisce 1 a 1, ma non è certo il gioco dei granata ad affascinare. Noioso, prevedibile eppure sino a pochi giorni orsono Cairo parlava addirittura di Champions e trovava qualche cairota che ci credeva. Il punto non serve alla Fiorentina, che pare ormai fuori dai giochi europei, mentre mantiene il Toro in corsa ma con un non gioco di questo tipo diventa difficile ipotizzare una scalata alle prime posizioni.
Più avvincente la lotta sul fondo della classifica. Il Chievo, praticamente spacciato, perde in casa contro il Cagliari per 3 a 0 ed i sardi hanno ora 8 punti di vantaggio sull’Empoli terzultimo. Vince la Spal a Frosinone per 1 a 0 ed anche per i laziali la serie B si avvicina. E vince il Bologna contro il Sassuolo (2 a 1) scavalcando l’Empoli grazie a due sostituzioni magistrali di Mihajlovic. Passo avanti importante per l’Udinese che batte 2 a 0 il Genoa e si porta a +3 sulla zona retrocessione.