Sarà Carmen Consoli ad aprire ufficialmente la quinta edizione di Occit’amo 2019, il Festival delle Terre del Monviso, in programma dal 5 luglio al 15 agosto 2019.
Mancava, tra i grandi artisti internazionali da sempre ospiti della kermesse, una donna. Eccola qui, Carmen Consoli: un mix di rock e folk, attenzione alla cultura popolare e suggestioni letterarie.
Lunedì 8 luglio alle 21,30 la cantante catanese sarà in concerto a Saluzzo nel cortile della Fondazione Amleto Bertoni, accompagnata sul palco da Massimo Roccaforte alla chitarra, Luciana Luccini al basso e Antonio Marra alla batteria.
Il concerto dà il via al festival Occit’amo, la grande festa dell’estate per scoprire musica, cultura occitana e tradizioni popolari. Palcoscenico della manifestazione sono le Valli e le terre del Monviso, con incursioni oltralpe, tra paesaggi alpini, castelli, dimore storiche e chiese medievali.
Sei weekend in cui musica, spettacoli, cultura ed enogastronomia si mescolano dando vita a un evento dal respiro internazionale con ospiti unici.
Carmen Consoli è stata la prima artista italiana a calcare il palco dello Stadio Olimpico di Roma, l’unica italiana a partecipare in Etiopia alle celebrazioni dell’anniversario della scomparsa di Bob Marley, si è esibita come headliner a Central Park, ha segnato 3 sold out di fila a New York, ha fondato una sua etichetta – la Narciso -, si è ispirata a Verga e alla mitologia, ha portato nelle sue canzoni anche l’arabo e il francese, è stata la prima donna nella lunga storia del Club Tenco a vincere la Targa Tenco come Miglior Album dell’anno con Elettra e la prima donna investita del ruolo di Maestro Concertatore per il Concertone della Notte della Taranta, è stata nominata Goodwill Ambassador dell’Unicef e Ambasciatrice del Telefono Rosa, ha vinto il premio Amnesty Italia per Mio zio: la carriera di Carmen Consoli è costellata di primati.
Ma soprattutto Consoli è una “magnifica combinazione tra una rocker e un’intellettuale… una voce piena di dolore, compassione e forza” (Jon Parelles, New York Times).