Finalmente una delle voci più interessanti ed eclettiche del panorama musicale come Cesare Cremonini approda negli Stadi e riesce, dopo vent’anni di carriera, ad emozionarsi e ad emozionare gli oltre 50 mila fans accorsi da tutta Italia con la Sua musica, le sue poesie e il suo grande ed indiscutibile carisma.
È il punto di arrivo di un’intera carriera e di un sogno da ragazzino
Così Cesare racconta durante la conferenza stampa nel pomeriggio del 20 giugno, poche ore prima di salire sul palco dello stadio di San Siro.
Questo importante traguardo del cantautore bolognese è stato reso possibile grazie a due figure molto importanti per l’artista: Walter Mameli, padre artistico ma anche, in certi momenti, padre sostitutivo, e Roberto De Luca di Live Nation che hanno consentito a Cesare di maturare musicalmente e artisticamente tanto da condurlo dagli inaspettati fasti dei Lunapop alla elegante solidità artistica e cantautoriale di oggi.
Già perché Cesare dopo 50 special non si è più fermato e insieme al Suo amico e fidato bassista Ballo ha solcato il mare del successo sulla “nave dei potenti” fino a riempire uno stadio come San Siro con ben 57 mila scatenati fans.
Il concerto è uno spettacolo di luci, proiezioni, effetti speciali, forza e adrenalina e poi tanta buona musica… Cesare ormai è diventato Grande e così anche il Suo pubblico sempre più numeroso e innamorato.
Sin dalle prime canzoni, dove il CE non nasconde una leggera paura (ma questo è anche il bello di Cesare: emozione al 100%), il pubblico presente viene coinvolto ed inebriato dalle note e dalle scenografie roboanti made in Live Nation.
Il viaggio ripercorre la carriera dell’artista mixando in modo sagace successi nuovi e più datati alternando ballate alle hit che in questi anni hanno scritto storie di molti dei presenti sul prato di San Siro.
Cesare è un vero showman, due ore filate di grande musica e cambi di abito eccentrici e potenti, un flusso rapido e intenso di parole, musica e scenografie 3d che rendono ancor più magica la serata.
Una band di livello accompagna il musicista bolognese per tutto il concerto, che alterna live acustici di gruppo a intimisti assoli al pianoforte (dove Cesare offre il meglio di sé…) e ancora scatenati intermezzi elettrici ed elettronici (potente il duetto con Jovanotti via maxi schermo) fino ad arrivare alla semplice ma devastante e irrefrenabile leggerezza di 50 special, momento in cui tutti i 57 mila di Milano, trasformatisi in baccanti 2.0, vengono travolti da una carica elettrica difficile da contenere.
Cesare non dimentica il passato ma guarda avanti: il Tour, iniziato a Milano, è certamente qualcosa da non perdersi per nessuna ragione al mondo!
SCALETTA del tour 2018
Cercando Camilla
Possibili scenari
Kashmir Kashmir
Padre madre
Il comico (sai che risate)
La nuova stella di Broadway
Latin lover
Lost in the weekend
Un uomo nuovo
Buon viaggio
Figlio di un re
Una come te
Dicono di me
6:26
Mondo
Logico
Greygoose
Dev’essere così
Il pagliaccio
50 Special
Marmellata #25
Poetica
Nessuno vuole essere Robin
Un giorno migliore