ELECTOMAGAZINE
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Accedi
1K
350
1K
Electomagazine
Electomagazine
  • Homepage
  • Agenti di commercio
  • Torino
  • Categorie
    • Attualità
    • As time goes by
    • Commentarii
    • Cultura
    • Economia
    • Esteri
    • Interviste
    • Lifestyle
    • Politica
    • Scripta Manent
    • Sport
    • Vignetta
  • Articoli
  • Chi siamo
Home Articoli Torino Chi è Bartolomeo “Mino” Giachino, candidato sindaco a Torino 2021
  • Torino

Chi è Bartolomeo “Mino” Giachino, candidato sindaco a Torino 2021

  • Carl Hamblin
mino-giachino-candidato-sindaco-torino-2021
Total
11
Shares
11
0
0
Indice Hide
  1. La storia di Bartolomeo “Mino” Giachino
  2. Mino Giachino e Torino
  3. Il programma di Mino Giachino come candidato sindaco a Torino 2021

Dalla primavera i cartelloni pubblicitari di Torino mostrano uno slogan bianco, blu e giallo: Sì TAV, Sì Lavoro. Si tratta della candidatura a sindaco per le elezioni amministrative di Torino 2021 di Bartolomeo Giachino, noto ai più come Mino Giachino. La lista nasce inizialmente come una candidatura autonoma, raccogliendo anche il sostegno della “Lista Sgarbi Rinascimento”. A inizio agosto, tuttavia, Giachino, con la lista Sì TAV Sì Lavoro, decide di supportare la candidatura di Paolo Damilano, di cui vi abbiamo parlato in questo articolo.

La storia di Bartolomeo “Mino” Giachino

La storia politica di Giachino affonda le sue radici indietro nel tempo. Il leader dei Sì TAV ha infatti ricoperto, nel corso della sua carriera, numerosi ruoli di rilievo a livello ministeriale e manageriale.

Nato a Canale (CN) nel 1945, è stato nel c.d.a. della Società Italiana per il Traforo del Monte Bianco, membro del CNEL, dirigente nella Finanziaria E. Breda, presidente di SAIMARE S.p.A di Genova, per citare solo alcuni dei ruoli ricoperti.

A livello politico, ha svolto le seguenti funzioni:

  • Sottosegretario di Stato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dal 12 maggio 2008 al 16 novembre 2011
  • Presidente della Consulta Generale per l’autotrasporto e per la logistica dal 2009 al 2012
  • Dal maggio 2013 al 28 novembre 2013 è stato Consigliere del Ministro dei Trasporti Lupi.

Mino Giachino e Torino

Mino Giachino vive a Torino e ha dedicato alla città gran parte del suo impegno politico. Fondando nel 2016 l’associazione Sì Lavoro, si è da sempre speso per un incremento dell’economia torinese. La sua idea vede come centrali le grandi opere.

In particolare la realizzazione della TAV, nel tratto Torino-Lione, è visto da Giachino come uno step essenziale per rilanciare il capoluogo piemontese. Secondo Giachino, infatti, la realizzazione della linea consentirebbe a Torino e al Piemonte di diventare un asse centrale nei trasporti e nel commercio europei.

Il programma di Mino Giachino come candidato sindaco a Torino 2021

Secondo il Corriere della Sera ormai il Triangolo industriale è formato da Lombardia, Veneto e Emilia. Chi si occupa di logistica sa bene  che i traffici da e verso i porti arrivano in gran parte da quelle regioni perché l’industria nel Centro Est del nostro Paese si è rinnovata di più.La stagnazione e il pesante effetto del COVID sta pesando tantissimo sulle aziende piemontesi e sui piemontesi non garantiti che ormai superano il 50% della popolazione.  Mentre i super garantiti fanno a chi arriva prima a lodare i candidati dei due maggiori schieramenti, nessuno che dica come rilanciare la prima Capitale italiana ,che nonostante il lavoro di tutti coloro che hanno amministrato Torino e il Piemonte negli ultimi vent’anni, oggi non ha prospettive certe, anzi come dice Aldo Cazzullo non sa più cosa è.

Come spiega lo stesso Giachino, con queste parole tratte dal suo sito, l’economia torinese si è fermata e serve agire affinché si rilanci. Come fare? La risposta di Giachino è semplice: completando la TAV. L’alta velocità porterebbe infatti, secondo il candidato sindaco, a nuovi transiti economici e commerciali, con conseguenti afflussi di ricchezza e benessere per tutta la popolazione.

Clicca qui per scoprire i programmi del centrodestra alle elezioni amministrative di Torino 2021.

Total
11
Shares
Share 11
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Carl Hamblin

Articolo Precedente
  • Esteri

Xi Jinping frena la corsa del capitalismo cinese

  • Luca Bagatin
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Cultura
  • Desideri di luce

La cornacchia

  • Andrea Marcigliano
Visualizza Post
Articoli simili
Visualizza Post
  • Economia
  • Torino

Miracolo: il turismo torinese accantona le boiate politicamente corrette..

  • Ala.de.granha
  • 23 Marzo 2023
Visualizza Post
  • Cultura
  • Torino

Il viaggio interiore di Rosita Mezzela (Ging_Her) nelle opere esposte a Torino

  • Mara Martellotta
  • 20 Marzo 2023
Visualizza Post
  • Economia
  • Torino

Rai, Trenitalia, investimenti: Torino sempre più marginale

  • Ala.de.granha
  • 20 Marzo 2023
Visualizza Post
  • Lifestyle
  • Torino

È arrivata la primavera nel Menu del Turin Palace Hotel

  • Redazione Electo
  • 17 Marzo 2023
Visualizza Post
  • Cultura
  • Torino

Rembrandt incontra Rembrandt alla Galleria Sabauda di Torino

  • Silvana Copercini
  • 10 Marzo 2023
Visualizza Post
  • Cultura
  • Torino

Il candidato più “rosso” abbandona il Salone del libro. Indignato per la pretesa di pluralismo..

  • Ala.de.granha
  • 17 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Cultura
  • Torino

100 sfumature di rosso per il nuovo direttore del Salone del libro di Torino che si dichiara “pluralista”

  • Ala.de.granha
  • 14 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Cultura
  • Torino

Gli Impressionisti tra sogno e colore. A Torino dall’11 marzo

  • Mara Martellotta
  • 11 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ELECTOMAGAZINE
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
Liberi di pensare!


  • Sede operativa: Torino - corso Montevecchio n. 38

  • ELECTOMAG giornale periodico iscritto nel registro del Tribunale di Torino n. 14453/2017

  • Direttore: Augusto GRANDI

  • Vice Direttore: Adriano SEGATORI

  • Vice Direttore: Federica BALZA

  • Editore: Vittorio Maria CORELLI

Non perderti gli articoli più interessanti della settimana, iscriviti alla nostra newsletter !

MEDIA.TO S.R.L.S. corso Montevecchio n. 38, 10129 Torino P.IVA 11710030013

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.