Chi ha fatto più goal nella storia del calcio? Questa domanda è da sempre al centro di numerosi dibattiti. Il dubbio più gettonato è se debbano essere conteggiati i goal realizzati in gare non ufficiali. C’è chi propende per il sì chi invece per il no, due visioni differenti, come in tutto.
Uno sguardo alla storia del calcio
O Rey Pelè sicuramente propende per il sì. Con amichevoli annesse il suo palmares di goal personali ammonta a più di 1100, rendendolo di fatto il marcatore più prolifico di tutti i tempi. La filosofia della FIFA (maggiore organo calcistico riconosciuto) contrasta con questo principio e conteggia i dati ufficiali considerando solamente gare nazionali ed internazionali di stampo ufficiale.
Se ci si avvale delle linee guida dettate dalla FIFA il giocatore ad avere segnato più goal è l’attaccante austriaco naturalizzato ceco Josef Bican, attivo tra gli anni 30’ e 50’. Soprannominato “Pepi”, Bican ha dato il meglio di sé nello Slavia Praga e viene considerato il giocatore più forte della storia ceca. La sua media goal fa rabbrividire: 1,55 a partita. L’attaccante è riuscito ad andare a segno 820 volte in appena 528 presenze.
Altri giocatori leggendari entrano in questa speciale classifica. Pensiamo a Romario, il brasiliano è uno dei giocatori più forti di tutti i tempi. Campione del mondo nel 1994 ed oggi senatore, fu capace di realizzare 764 goal. O come non citare personalità del calibro del pallone d’oro Gerd Müller, la storia del calcio mondiale e tedesco. Campione d’Europa e del mondo, due volte scarpa d’oro e autore di 723 centri in appena 791 partite in carriera. Una media goal di quasi una rete a partita. Non per niente è il miglior realizzatore della storia della Bundesliga con 365 reti.
E per finire una menzione doverosa per l’ungherese Ferenc Puskás: eroe del Real Madrid e vincitore di 3 Coppe dei Campioni, un bottino personale di più di 700 goal in incontri ufficiali. Un asso della nazionale ungherese, 85 reti in 84 presenze. Con grande riconoscenza il suo nome ha dato vita al premio per il goal più bello dell’anno, il premio Puskás, creato dalla FIFA.
la classifica dei giocatori in attività che hanno segnato più goal
La classifica di oggi, ovvero chi ha segnato più goal nella storia del calcio, analizzerà però più nel dettaglio i calciatori che ancora possono fare vanto di questo record, attivi e desiderosi di implementare ulteriormente il ranking personale. Sono cinque in tutto i fenomeni del mondo del pallone che hanno superato l’impensabile soglia dei 500 goal in carriera.
5. Luis Suarez
Che sia un morditore seriale è fuori dubbio, noi italiani ce lo ricordiamo molto bene. Ma gli va riconosciuto l’immenso talento naturale per il goal. Insieme a Messi e Neymar ha formato uno dei tridenti più forti della storia del calcio. In carriera ha giocato per squadre del calibro di Ajax, Liverpool e Barcellona risultando sempre uomo chiave e figura devastante.
505 goal in 803 presenze e una media reti di 0,63.
4. Robert Lewandowski
Si può tranquillamente affermare che l’attaccante polacco sia nato con l’unico scopo di fare goal. Ogni filamento del suo DNA è costituito da palloni intrecciati. Il bomber polacco è il killer dell’area di rigore per eccellenza. Ha vinto una quantità spropositata di trofei tra Germania e competizioni internazionali ed è stato per 5 stagioni consecutive capocannoniere della Bundesliga. Nel 2015, nel corso della partita tra Bayern Monaco e Wolfsburg, l’attaccante ha messo a segno 5 reti in meno di 9 minuti, tra lo stupore generale. E pensare che il primo anno con la maglia del Borussia Dortmund i tifosi lo soprannominarono Chanchenmorder, letteralmente “uccisore di occasioni”. Diciamo che Robert si è preso la sua rivincita.
542 goal in 813 presenze e una media reti di 0,67.
3. Zlatan Ibrahimovic
Anche conosciuto come Dio o Re di Svezia. Zlatan rappresenta nome e garanzia allo stesso tempo. Conquistatore di campionati nazionali. È riuscito a vincere in Francia, Olanda, Spagna e Italia, insomma, ovunque sia andato. Nel 2013 ha vinto il Puskas Award citato sopra grazie all’impressionate rete nella sfida tra Svezia e Inghilterra (vedi il nostro articolo sui goal più belli di sempre). Alla venerada età di 39 anni disegna ancora calcio in un campionato duro come la Serie A. 15 partite e 15 goal nella stagione in corso. Fenomeno.
571 goal in 959 presenze e una media reti di 0.6.
La sfida infinita: Messi VS Ronaldo
Se ci si pone il quesito chi ha fatto più goal nella storia del calcio verranno sempre in mente i dominatori di un’intera epoca. Gli unici due giocatori in grado di sfidarsi a suon di palloni d’oro, trofei, assist e reti realizzate.
2. Lionel Messi
“La Pulce” è il capitano della nazionale argentina e del Barcellona, squadra a cui ha dedicato tutta la sua carriera. Tra i tanti trofei vinti, ben 34, è stato vincitore di 10 campionati spagnoli e di 4 Champions League. Ha battuto record su record consacrandosi come miglior giocatori di tutti i tempi. Giocatore più prolifico di sempre della nazionale argentina, del Barcellona e della Liga spagnola. Ah, 6 volte pallone d’oro. Serve altro?
761 goal in 965 presenza e una media di 0,79.
1. Cristiano Ronaldo
Dulcis in fundo il fenomeno portoghese. Il distruttore di record. Uno dei pochissimi calciatori ad avere collezionato 1000 presenze. Cristiano ha iniziato la sua carriera nello Sporting Lisbona ma solo nel Manchester United prima e nel Real Madrid poi si trasformerà nella leggenda che è oggi.
3 Premier League, 2 La Liga, 2 Serie A, 5 Champions League e 5 Palloni d’oro. È in seconda posizione nella speciale classifica dei marcatori più prolifici della storia del calcio. Riuscirà a rubare la corona di sua maestà Bican?
788 goal in 1091 presenze e una media di 0,72.