Fare acquisti online è stata una necessità durante il 2020. Esigenze di sicurezza e di salute ci hanno spinto a preferire gli e-commerce ai negozi fisici. Acquistare online è diventato un’abitudine (e una comodità) a cui difficilmente rinunceremo. Ecco perchè oggi andiamo a vedere quali sono cinque siti dove fare acquisti online. Che tu sia in cerca di abiti, utensili da cucina, scarpe o cosmetici, i negozi online possono soddisfare ogni tuo desiderio.
Notino: per la cosmetica
Iniziamo con un sito poco noto (ricollegandoci al nome): Notino. Un sito che vende cosmetici, affidabile e con delle offerte sempre molto vantaggiose. L’interfaccia del sito è facile e intuitiva da usare. Si trovano cosmetici di tutte le marche e per tutte le fasce di prezzo. Unico limite: la spedizione è gratuita solo con una spesa minima di 50 euro. Detto questo, quale sia la tua esigenza (pelle secca, grassa, mista) o le tue preferenze in fatto di marchi, o ancora se intendi avere un occhio di riguardo alla spesa, Notino fa al caso tuo! Inoltre il sito è dotato di una funzionale chat nella quale, inseriti nome ed email, si entra in contato con un operatore che ci aiuterà nella scelta e personalizzerà ancora di più l’esperienza.

Other stories: per i vestiti delle grandi occasioni
Ci sono veramente tanti siti dove comprare vestiti online. Molti, però, risultano ostici da utilizzare (pulsanti a destra, sinistra, registrazione, metodo di pagamento etc.). Questa è una delle ragioni che ci spinge a sceglierne uno o due, in cui ci ritroviamo quasi quotidianamente a spulciare tra le stesse identiche cose. Un altro problema che si aggiunge è la qualità dei vestiti: pechè, se nelle foto risultano tutti quanti bellissimi, una volta arrivati a casa, vuoi per colore, materiale, vestibilità, c’è sempre un difetto che ci dispiace.
Detto questo, l’aggiunta del fit fender ha costituito un grande aiuto e ha sicuramente ridotto i resi, che in Italia sono cresciuti di circa il 30% durante il 2020, procurando una notevole perdita alle aziende. Diciamo allora che un ottimo metodo è quello di trovare un punto vendita fisico del negozio, farsi un’idea del modello che ci dona, e continuare su quella linea.
C’è un negozio che in questo è impareggiabile, poichè i vestiti, seppur molto diversi tra loro per tessuto e fantasia, hanno un taglio ricorrente, che salva da errori e assicura una vestibilità perfetta (poichè già accertata in negozio): & Other Stories. Questa è una etichetta di livello superiore rispetto alla linea basic del brand H&M. Il genere di vestiti proposti è molto estroso e si presta bene per occasioni fuori dall’ordinario. Anche in questo caso risulta molto alto il prezzo di consegna: 90-120 euro a seconda del periodo. La buona notizia è che ogni tanto, durante qualche anonimo weekend, il sito predispone la spedizione gratis: occhio a questa opportunità dunque!
Asos: per i vestiti di tutti i giorni
Asos: che dire! Interfaccia accattivanente, prezzi per tutte le tasche, ma soprattutto proposte, abbinamenti, suggerimenti. Non hai idea di cosa indossare per la serata? Ti basterà scegliere il tema e il sito ti accompagnerà ad una sezione in cui potrai trovare vestiti adatti alle tue necessità o all’estro del momento:
- Space Jam
- Vestiti per tutti i giorni
Puoi ancora segliere per brand! I vantaggi di comprare da Asos, piuttosto che dal sito ufficiale, vanno dal costo della spedizione (di solito gratis da Asos mentre a pagamento sui siti ufficiali, a meno di raggiungere una soglia minima) alla velocità della spedizione (dovendo gestire un numero enorme di vendite Asos è molto più strutturata in ambito consegne e i tempi di spedizione potrebbero essere più veloci).
L’e-commerce di Asos non vende però solo vestiti: accessori, scarpe, trucchi e altri acquisti ancora ti aspettano! Dovrai darti un tempo massimo, per non perderti per ore nelle sue centinaia di pagine.
Amazon: il migliore dei siti dove fare acquisti online
Era d’obbligo nominarlo. Forse un poco scontato, è vero, ma quale tra i siti dove fare acquisti online può stargli a confronto? Il miracolo di Jeff Bezos si afferma ogni giorno di più e cresce in manera costante ormai dalla fine degli anni ’90. I servizi che offre sono sorprendentemente eterogenei:
- Servizi e-commerce,
- Casalinghi,
- Hardware e software,
- Attrezzatura Out Research,
- Alimentazione veloce,
- Abbigliamento,
- Servizi online,
- Intrattenimento,
- Editoria
Questi sono solo alcuni dei prodotti che Amazon offre. Uno dei punti di forza di questo gigantesco e-commerce è la spedizione: la formula Prime consente nell’arco di 24h di ricevere quanto desiderato, e di riceverlo senza costi di spedizione. La bellezza di Amazon sta nella quantità di scelte a disposizione per ogni tipologia di bene. Ci viene in aiuto, al fine di velocizzare la ricerca, lo strumento dei filtri. Attraverso di essi si raffina la ricerca e se ne dimezzano i tempi. Utili sono anche i c.d. cookie- strumenti che consentono al sito di offrire agli utenti esperienze personalizzate memorizzando piccole quantità di informazioni su di loro. In questa maniera Amazon offre anche una serie di suggerimenti utili che abbreviano efficacimente, se non addirittura azzerano, le ricerche.
Zara Home: per rendere la casa da copertina
Zara è una marchio molto amato in Italia. Da anni ormai, oltre che per l’abbigliamento, sono gli accessori per la casa che Zara Home propone, ad essersi affermati nei nostri salotti, cucine e giardini: cuscini, tovaglie, lenzuola, ma anche vasi e mobiletti – compongono la fancy offer per la casa. Fin dalla home del sito, ogni detaglio ci cattura: la palette di colori, il ritmo con cui scorrono le immgini di copertina… L’ambiente arredato Zara coniuga l’aspetto della stanza vissuta, come la cucina di tutti i giorni, il salotto con i mobili ereditati etc. (non c’è traccia di finzione nelle foto); e un colpo d’occhio che richiama le migliori copertine di AD Architectural Digest. Quindi se l’idea è quella di rinnovare da cima a fondo un ambiente della casa o se invece il desiderio è quello di scovare un pezzo che conferisca carattere alla stanza, è Zara Home il sito ideale.
Cinque siti dove fare acquisti online: hai deciso?
Fare gli acquisti online è diventata una alternativa allo shopping tradizionale. Di questo i negozi fisici risentono enormemente. E’ giusto, quindi, avvalersi del mezzo dell’e-commerce, ma se l’alternativa è una capatina al market sotto casa, perchè fare i pigri? Siamo stati costretti in casa per così tanto che dobbiamo ritrovare l’abitudine e il piacere del contatto umano con commercianti, baristi, cassieri e commessi. E se proprio non troviamo quello che ci serve in giro? O meglio: se quello che cerchiamo lo producono solo dall’altra parte dell’oceano, o comunque non ad una distanza o ad un prezzo ragionevoli? In questo caso comprare online rimane la soluzione più valida. I nostri consigli sui cinque siti dove fare acquisti online diventano quindi un interessante punto di partenza per perderci nel web!
Clicca qui per scoprire le migliori app per imparare le lingue!