Un nuovo lancio aziendale per la Tenuta Cirrincione, un nuovo corso caratterizzato da una maschera giovane e da nuove sfide che vedono al centro una nuova linea di produzione di trasformati a base di frutta e ortaggi, coltivati in biologico nei terreni della società agricola costituita nel 2012 da tre giovani siciliani: Alfonsa, Salvatore e Mariangela Cirrincione.

«Il nostro obiettivo è realizzare una produzione che rispetti la natura e l’uomo, ritornando alla tradizione del metodo biologico e valorizzando l’enorme patrimonio culturale del Mediterraneo che al meglio si esprime nel cibo» spiegano a Electomagazine.
Il motto aziendale è “agricoltura biologica secondo natura e cultura”, natura per il rispetto dei cicli naturali, cultura per il ritorno al passato più genuino: «Siamo convinti che l’agricoltura biologica non sia un portato della modernità, ma sia scritta nel codice naturale e nella storia dell’uomo che produce il cibo migliore per sé e per i suoi figli. È un atto di riscoperta».
Le coltivazioni sono eseguite nel rigoroso rispetto del metodo biologico che, come raccontano, «passa per l’uso di risorse rinnovabili, per la fertilizzazione naturale, per l’adozione di tecniche di lavorazione che migliorano la struttura del terreno in armonia con i cicli naturali, per l’uso di semi non modificati con la predilezione delle varietà antiche, per lavorazioni che salvaguardano al massimo la genuinità dei prodotti e molto altro ancora».
Il primo Natale della Tenuta Cirrincione segna anche l’inizio di tante collaborazioni commerciali con vari produttori e non solo: «Stiamo puntando molto anche alla sinergia con altre aziende del territorio, non sempre abituate a dialogare tra loro e, meglio, a stringersi intorno ad un obiettivo comune. Abbiamo trovato validi alleati, con i quali svilupperemo ulteriori e migliori progetti».

Come bene evocato dalle etichette disegnate dall’illustratrice Daniela De Vita, il filo conduttore è la Sicilia, rivisitata sotto le lenti della tradizione e dell’innovazione: «La nostra azienda nasce in Sicilia e tutta la nostra formula è ‘impastata’ di sicilianità: è la nostra radice culturale che ci consente di essere veicolo di un’abbondanza di profumi, colori, sapori, varietà e metodi che qui [in Sicilia] hanno sempre la cifra ancestrale ed eterna».
Mediterraneo, quindi, ma non solo. I prodotti della Tenuta Cirrincione hanno già raggiunto quasi tutte le Regioni d’Italia e alcuni Stati europei. Tante nuove sfide caratterizzeranno il 2021. Con più sapore e meno restrizioni.

www.tenutacirrincione.it