Internet rappresenta una risorsa quando si tratta di cercare articoli a prezzi stracciati ma non solo; grazie al web leggere libri gratis è possibile. Tramite la Rete, infatti, ogni giorno possiamo accedere a centinaia di migliaia di contenuti, frutto del lavoro di altrettante persone. Contenuti multimediali, didattici, libri, papers universitari: tutto quello che vi serve è un dispositivo veloce e che non renda particolarmente faticosa la lettura.

Leggere libri gratis
Esistono diversi siti che permettono di consultare eBook gratuitamente e online senza dover, necessariamente, scaricare l’intero file sul proprio dispositivo – sia esso mobile o portatile. Secondo quanto suggerisce Salvatore Aranzulla, maestro della Rete e conoscitore dei suoi più oscuri segreti, i migliori siti per poter leggere senza spendere sono i seguenti:
1. Project Gutenberg
Il sito, che porta il nome dell’inventore della stampa, ospita centinaia di opere in tutte le lingue del mondo. L’invenzione di questa libreria online spetta all’informatico Michael Hart che, nel 1971, decise di digitalizzare alcuni capolavori letterari con l’intento di renderli disponibili a chiunque. Project Gutenberg permette di scaricare e di leggere direttamente online opere di pubblico dominio non più protette da copyright, fra cui è possibile trovare tutti i più grandi classici della letteratura mondiale.
2. Open Library
Open Library è un ambizioso progetto di Internet Archive; l’obiettivo ultimo è quello di catalogare tutte le opere letterarie esistenti. Il sito permette di scaricare tutte quelle opere che non sono più coperte da copyright. Per trovare ciò che vi interessa vi basterà recarvi sulla homepage e digitare la parola chiave nella barra di ricerca e scegliere ciò che fa per voi!
3. Kindle Cloud Reader
Se hai un account Amazon puoi scaricare una serie di libri gratis dal Kindle Store tramite Kindle Cloud Reader, leggendo così liberamente dal browser. Se cercate degli eBook gratuiti da poter leggere tramite Kindle Cloud Reader, collegatevi a questa pagina di Amazon, dove potete trovare tanti classici del mondo della letteratura e altre opere da scaricare a costo zero.
4. Liber Liber
Un altro fantastico portale a cui potete fare riferimento è Liber Liber. Si tratta di un sito Internet che ospita tantissime opere digitali non più coperte dal diritto d’autore o per i quali è stata autorizzata la distribuzione gratuita su Internet. Vi si trovano tante opere in lingua italiana, ma purtroppo non si possono selezionare preventivamente gli eBook per lingua. Altra cosa da tenere presente è che i libri possono essere consultati online in HTML, ma sono disponibili anche in altri formati per il download offline.
5. Wattpad
Se ai grandi classici preferite i giovani autori emergenti, Wattpad fa per voi! Si tratta di una piattaforma internazionale che dà la chance ad aspiranti scrittori di mettere online e promuovere gratuitamente le proprie opere.
Se invece avete bisogno di qualche consiglio per leggere di più e non farvi sopraffare dai ritmi frenetici, vi consigliamo questo articolo della Redazione.