Quando non si è capaci di gestire qualcosa, si invoca l’arrivo di un commissario esterno. Quando non si vuole che altri la gestiscano, perché scelti dalla base, si invoca sempre il commissariamento.
“Mettere un finanziere a capo dell’Enasarco, commissariando l’ente, sarebbe come mandare Dracula a gestire l’Avis”, avverte Antonello Marzolla, segretario generale Usarci.
E vorrebbe dire distruggere il sistema pensionistico che tutela gli agenti di commercio. A qualcuno, però, pare non interessare. Visto che non può giocare titolare, perché gli agenti non lo vogliono, si porta via il pallone.
Gli interessi degli agenti sembrano essere stati messi totalmente in secondo piano rispetto agli interessi e ai “desiderata” dei grossi gruppi bancari e finanziari che pare abbiano una profonda amicizia con chi, di gruppi bancari, ne ha girati molti.
Questa è la preoccupazione generale che aleggia negli uffici dei sindacati di tutta Italia che si occupano di tutelare gli interessi degli agenti di commercio. In una intervista, Marzolla ha dichiarato che di fronte a tutte le misure proposte da Usarci, Fisascat Cisl e Ugl, la lista “Fare bene fare presto” ha votato contro senza motivazioni.
“Chi grida al lupo al lupo – prosegue Marzolla – chiedendo il commissariamento, non solo si solleva dalla responsabilità di amministrare il cda di cui fa parte, ma fa un grosso danno alla Categoria. Usarci, Fisascat Cisl e Ugl restano in campo a lavorare al fianco degli Agenti di commercio”.
96 commenti
io spero che Federagenti vi venga a fare il culo a voi e a ENASARCO
Io credo che Enasarco serve a nulla, serve che il danaro guadagnato dagli agenti debba rimanere nelle proprie tasche é decidere individualmente come spenderli.
Sono pienamente d’accordo
Sono d’accordo
È possibile che per avere la pensione di enasarco solo con 20 anni contributivi è inammissibile bisogna fare ina riforma
Basta basta basta, andatevene ladri, chi vi ha autorizzato, chi vi para il culo, come fate ad esistere ancora, restituite tutto e subito
Io, invece, spero che il culo lo vanga fare a te!
Se mi toccano la pensione sono morti
Bisogna andare a Roma e tirarli fuori a calci nei coglioni dalle NOSTRE sedi dorate sono tutti parassiti hanno svenduto il NOSTRO patrimonio immobiliare agli amici degli amici e noi dobbiamo aspettare i 65 anni per avere una pensione da fame, meno di quello che prendono i perditempo del reddito di cittadinanza….bisogna passare alle vie di fatto
65 anni? a me risulta 67. O non sono aggiornato?
67, ma si può anticipare di uno o due anni (quindi minimo a 65 anni) perdendo il 5% per anno anticipato.anticipato.
forse non sei aggiornato, a me hanno detto anche a 72 se non arrivo al massimale e ho già 22 anni di contributi!!!!!
si,67.. io dovrei andarci il giorno del mio 67esimo compleanno…Il 23 luglio di quest’anno….Vedremo.
67 anni
Puoi andare con quota 90 in pensione enasarco sarebbero 65 anni di età e 25 anni versati e ti tolgono 5% per ogni anno anticipato altrimenti devi aspettare i 67 anni ma comunque vai sempre a prendere meno per la nuova riforma che entra in vigore 2021 .
SCUSA RUDY, MA IO CHE HO 63 ANNI E 40 DI CONTRIBUTI, QUINDI QUOTA 100 SUPERATA, DEVO ANDARE SEMPRE A 67 ANNI ?
CIAO
Sono pronto
“sistema pensionistico che tutela gli agenti di commercio….”.??? Ma quale diritti e quale tutela? I miei versamenti in Ensarco superano i 100.000 € e se sto male, se sono in difficoltà non vedo mai un euro e non so nella mia vita rivedrò indietro anche solo una parte di questo patrimonio!!! Quello che é certo che qualcuno campa lussuosamente sui miei soldi e su quelli di tutti gli agenti. Per me potete ridarmi tutti i miei soldi e chiudere Ensarco!!!
Collega sono assolutamente d’accordo con te. Sono anni che ci derubano con la promessa che poi un giorno… Con tutti i soldi versati in questi anni ci daranno una elemosina spacciandola per pensione mentre questi delinquenti con il nostro sangue diventano sempre più ricchi.
Credo siano tutti gli agenti d’accordo a farsi restituire tutto il versato io ho 32 anni di versamenti ho compiuto ieri 60 anni e purtroppo grazie alla fornero di cui l’enasarco si è subito appropriata, dovrò continuare fino a 67 anni a versare prima di poter usufruire della pensione.
Non mi daranno mai i soldi versati neanche se ne usufruiro’ per vent’anni, ma sicuramente morirò prima come tutti gli agenti… Grazie Italia…
Io 33 anni di versamenti e 59 di età, andrò a 68. Ho chiesto quest’anno in contributo covid19 ovviamente rifiutato. ENTE INUTILE RIDATECI I NOSTRI SOLDI CHE LA PENSIONE CE LA FACCIAMO NOI!
nessun commerciante o libero professionista se sta male, ha un sussidio dal proprio ente di previdenza (cioè ente pensionistico) . Per coprirti da malattia devi farti una assicurazione ad hoc. Altrettanto dicasi se hai un calo delle vendite con conseguente calo provvigionale : sei tu, con le tue capacità imprenditoriali, che devi saper stare sul mercato: non sei un lavoratore dipendente a stipendio fisso ! Io ho versato regolarmente per oltre 45 anni con un montante di oltre 130.000€. ed ho una pensione (che è integrativa di quella INPS) di mille euro/mese netti che nemmeno la migliore assicurazione vita potrebbe corrisponderti. SE CHIUDI L’ENASARCO IO PERDO LA PENSIONE E QUINDI NON SONO D’ACCORDO!!!
nessun commerciante o libero professionista se sta male, ha un sussidio dal proprio ente di previdenza (cioè ente pensionistico) . Per coprirti da malattia devi farti una assicurazione ad hoc. Altrettanto dicasi se hai un calo delle vendite con conseguente calo provvigionale : sei tu, con le tue capacità imprenditoriali, che devi saper stare sul mercato: non sei un lavoratore dipendente a stipendio fisso ! Io ho versato regolarmente per oltre 45 anni con un montante di oltre 130.000€. ed ho una pensione (che è integrativa di quella INPS) di mille euro/mese netti che nemmeno la migliore assicurazione vita potrebbe corrisponderti. SE CHIUDI L’ENASARCO IO PERDO LA PENSIONE E QUINDI NON SONO D’ACCORDO!!!
Rispondi
condivido, ridadeci i soldi versati se non siete in grado di gestire, oppure confluiamo nell’inps !
Sono d’accordo. Ho 67 anni, 20 anni di contributi e non ho avuto ancora un centesimo di pensione. Devo aspettare i 70 anni per chiedere la pensione anticipata con le riduzioni!!?? Italia paese di “ladri legalizzati”
SE HAI COMPIUTO i 67 ed hai 20 anni di contributi devi fare subito la richiesta perchè hai raggiunto i requisiti minimi per la pensione. Rivolgiti ad un patronato dei commercianti come EPASA-confesercenti o a quella di Confcommercio che ti fanno tutte le pratiche gratuitamente.
Paolo ciao, con i 67 anni + 20 di contributi Enasarco sei sicuro si possa richiedere pensione anticipata poiché nel loro sito dicono sia necessaria quota 92; o ti riferivi alla pensione INPS che io infatti già percepisco!!!!
Grazie Giampiero
Sono d’accordo con il Sig. Massimo Carello l’Italia è meravigliosa ma gestita da farabutti
nessun commerciante o libero professionista se sta male, ha un sussidio dal proprio ente di previdenza (cioè ente pensionistico) . Per coprirti da malattia devi farti una assicurazione ad hoc. Altrettanto dicasi se hai un calo delle vendite con conseguente calo provvigionale : sei tu, con le tue capacità imprenditoriali, che devi saper stare sul mercato: non sei un lavoratore dipendente a stipendio fisso ! Io ho versato regolarmente per oltre 45 anni con un montante di oltre 130.000€. ed ho una pensione (che è integrativa di quella INPS) di mille euro/mese netti che nemmeno la migliore assicurazione vita potrebbe corrisponderti. SE CHIUDI L’ENASARCO IO PERDO LA PENSIONE E QUINDI NON SONO D’ACCORDO!!!
se chide enasarco tutto patrimonio deve andare inps cosi inps continua a pagarti la pensione unificandola. altrimenti io la pago a te ma io non la prendero’ mai ti senbra giusto?
Se le cose sono in queste condizioni, sarebbe il caso di richiedere indietro tutto il versato, anche lasciando gli oneri e tasse allo Stato.
Fanno gola i miliardi di patrimonio detenuti da Enasarco .Non dobbiamo assolutamente mollare .
Cav.GIUSEPPE BARRACO,43 anni di versamenti e.n.a.s.a.r.c.o.,questi lazzaroni di politici che sono dentro l’ ente,sia di dx o sx ,centro,bisessuali come Ricuc e company che gli piacerebbe giocare con il mio culo,debbono stare alla larga dal ente e.n.a.s.a.r.c.o
Alla prossima scatenò un putifiero,dato che ho fatto parte del vecchio Direttivo ai tempi dal 89 al 94.
La merda è a casa loro, che vadano a farsi le pulizie.
ma chiudete tutto e ridateci i soldi. ENASARCO è una delle tante associazioni a delinquere di questo paese del terzo mondo. Buffoni.
Se siamo la sola categoria in Italia,e non solo,ad avere una doppia contribuzione previdenziale obbligatoria il motivo ci sarà! Hanno visto in noi i polli da spennare,senza tutele ed ogniuno con il proprio orticello.
Enasarco da chiudere immediatamente con restituzione del versato,è solo un carrozzone per fare gli stipendi a chi ci lavora.
se tu fossi in pensione, come lo sono io, ragioneresti proprio all’incontrario! Il tuo contributo è paritetico a quello delle tue rappresentate e non c’è alcun ente pensionistico di liberi professionisti od imprenditori che riesce a dare tanto (in proporzione al versato) quanto l’Enasarco! Tenetevolo stretto questo tanto vituperato Enasarco che altrimenti piangerete calde lacrime quando l’INPS tra qualche anno pagherà al massimo il 50% dell’ultimo stipendio!!!
L’Enasarco può piacere o no,non discuto le opinioni.
Qello che non va è l’assurda obbligatorietà di una previdenza complementare ( così si definisce la stessa Enasarco) in aggiunta al pilastro principale obbligatorio dell’INPS.Se è così valida come alcuni sostengono,si metta sul ” mercato” libero delle tante previdenze complementari e magari molti la sceglieranno liberamente a seconda delle necessità ed aspettative personali. Il massimo dell’assurdità è che non si possa andare in pensione Enasarco in automatico una volta raggiunta quella INPS,tutte le pensioni complementari (lo dice il nome stesso) scattano al momento della pensione INPS,altrimenti non sarebbero complementari. Diciamo che è stata una “furbata” dell’ente che ha fatto sua la riforma Fornero.
Fate confluire tutto in INPS e chiudiamo sto colabrodo. Ma di sicuro troppe persone resterebbero senza stipendio d’oro ecco perché rimane in piedi.
Sono d’accordo, è inutile e dispendioso tenere in piedi due casse previdenziali. Occorre insistere per far confluire tutto in Inps. E’ indispensabile, ci metto la firma. INSISTIAMO, si dice: “Dalle e dalle, se piega pure ‘o metalle”.
Hai più che ragione, ma a noi che ci frega di chi fino ad oggi non ha mai lavorato? Significa che tutti i papponi andranno a farsi il culo 12 ore al giorno come faccio io, chiudiamo tutto e riprendiamoci i nostri soldi, guadagnati con tante ore di lavoro e migliaia di km
La cosa peggiore che si possa fare..
pessima idea perchè tra qualche anno l’INPS, con questi parametri, pagherà meno del 5o% dell’ultimo stipendio di un lavoratore dipendente: pensa quindi bene prima di proporre una simile cazzata!
Mi perdoni, evidentemente non sono stato sufficientemente chiaro. Mi riferisco, in merito al far confluire tutto in Inps, ai contributi Enasarco fin ad oggi versati, oltre ai proventi rivenienti dalla vendita del patrimonio, realizzato con i nostri contributi e quindi eliminare di conseguenza il CARROZZONE e pagare esclusivamente i contributi Inps. Se Lei ha una migliore proposta ovvero non vuol nulla pagare, ce lo faccia sapere, tanto cazzata più cazzata meno, non ci cambia nulla. Saluti.
Sono 19 anni che verso enasarco ! Non mi hanno mai aiutata in nulla,sempre scusa per non tirare fuori 1 € ! Mio padre è morto a 70 dopo 40 anni di lavoro 500€ al mese ! Enasarco è un fondo fasullo che serve solo a riempire le tasche di chi lo gestisce ! Vorrei avere indietro tutti i miei versamenti ! Ma aime’ non vedrò mai nulla !! E ora vogliono commissariare ? Ma andate a quel paese ! Perché nn voglio dire altro ! Schifosi
ENASARCO ?????? ASSOCIAZIONE A DELINQUERE. LUNGA LA MIA STORIA DI VERSAMENTI DI OLTRE €140.000,00. STATO IN SEDE A ROMA, UNA DELUSIONE TOTALE, NON SONO STATI IN GRADO DI FARMI UNA FOTOCOPIA, SON DOVUTO USCIRE E CERCARMI DOVE FARLA.
INETTI, MAGNACCIA, MEDIOCRI.
Ciao, Vi dico che sono politici moderni , di quelli che prima degli ideali , danno precedenza ai propri egocentrismi uniti agli interessi. Di conseguenza troviamo incapacità accompagnata da una coscienza perlopiù inesistente. Il loro parlare è l’unica cosa da aprezzare, ma purtroppo non serve a nulla.
ente inutile…ridateci i soldi
io che ho già maturato più di 35 anni di contributi e ho sempre versato non trovo giusto che delle persone che devono cominciare a versare e non conoscono i motivi il perché . l’enasarco ti offre una copertura pensionistica si deve buttare tutto via . quello che fanno gli altri a me non interessa ,quello che vogliono fare con i miei soldi si e tanto .
Vero ENASARCO ha dimostrato in tutti questi anni di essere buono solo con un’infinità di gente da mantenere con i nostri contributi . È uno schiaffo paghi un sacco di soldi per avere pensioni da fame . VERGOGNATEVI
é falso che siano pensioni da fame! e quello che ti spetta è proporzionato a quanto hai versato: ma nemmeno la più florida assicurazione ti corrisponde tanto quanto l’ENASARCO! INFORMATI BENE ! e vedrai che cambierai idea.
È da decenni che ENASARCO è una tavola imbandita dove solo alcuni mangiano.
Penso che 20 anni consecutivi x raggiungere la pensione sia na gran cazzata, io andrò tra 9 mesi e di Enasarco ne ho versati 16, li metto persi.
ti conviene fare la domanda per continuare a fare i versamenti volontari e completare i 20 anni : vedrai che riceverai una pensione adeguata a quanto versato.
Buongiorno a tutti e del contributo di solidarietà ne vogliamo parlare un ‘altro escamotage per prenderci altri soldi .
E del contributo che ci spetta in caso di ricovero ed intervento? Inviata domanda con tutti i documenti ospedalieri regolari. La loro risposta ? Mancanza FONDI del 2019. Dove sono finiti i nostri soldi??????
ARRIVATO AL 3%.. MEDITATE.
Sei proprio egoista e tignoso!
Io sto versando Enasarco da più di 25 anni, la mia paura è che a 67 anni non troverò più nulla, c’è troppa fame di soldi e le casse previdenziali sono tutte vuote a parte la nostra.
Un altra cosa veramente SCHIFOSA è andare in pensione con l’Inps e aspettare 5/6 anni per avere quella Enasarco , ripeto soldi miei messi da parte col sudore e qualcuno ha deciso di darmeli quando gli comoda VERGOGNA VERGOGNA !
Con quale coraggio parlate di sigle che sarebbero contro gli interessi degli agenti? Perché non fate un elenco delle cose fatte veramente nell’interesse degli agenti? Vi sembriamo un categoria di lavoratori che può lavorare fino a 67 anni? Sono 42 anni che faccio questo lavoro ed ho percorso milioni di km senza avere diritto al riconoscimento di categoria che fa un lavoro usurante ed andare in pensione al massimo a 60 anni. A che età vanno in pensione i membri del direttivo ENASARCO? Quanti agenti di commercio conoscete che vivono nelle case di proprietà dell’ente che è ritenuto uno dei maggiori proprietari di immobili d’Italia? Cominciate a rispondere a queste domande dopodiché gli agenti potranno farsi un’idea su chi votare…
Vede dott Marzolla, lei grida “attenti al lupo” e gli agenti si schierano con il lupoooooo!!!!! Non le suona strana questa cosa, io mi sono “cordialmente “ scontrato sul gruppo “ la voce degli agenti, argomento principale del perché avete rimandato le votazioni, del perché non abbiamo tutele per perdita di mandato, del perché non abbiamo una copertura sanitaria degna di tale nome, del perché Enasarco non si allinea su inps risguardo le pensioni, se un agente ha maturato la pensione inps a 62 anni perché Enasarco resta immobile a 67, salvo andare 2 anni prima con decurtazione del 10%
In questi anni, voi del CdA, lautamente retribuiti cosa avete per noi agenti!?????
Vuole un consiglio: invece di gridare al lupo, metta in campo proposte serie per la ns categoria, altrimenti verrete spazzati via
Con cordialità
PS se mi toccano la pensioncina, beh anch’io andrò con “forcone.”……
chiacchiere…chiacchiere e…chiacchiere non ci ascolta nessuno perché non contiamo nulla siamo troppo individualisti non siamo una categoria ma una somma di persone, proposte?? 1)Bisogna “aprire l’enasarco” fare in modo che gli agenti stiano tutti i giorni a contatto fra di loro in una area riservata agli agenti per fare questo l’enasarco realizza e fà funzionare una intranet dove tutti gli agenti possono accedere,2) questo permetterebbe anche a singoli agenti oltre che a quelli delle sigle sindacali che in tutti questi anni hanno fatto eleggere i loro rappresentanti con i risultati che si vedono questo permetterebbe una “democrazia diretta” slegata dai centri di influenza e di potere con i rappresentanti eletti che ….sappiamo chi sono e dove abitano 3)affidare il patrimonio immobiliare ad una societa’ estera che fà gia’ questo in modo privatistico altrove, ..quindi meno influenzabile da politici sindacati amministratori locali…ecc, con targhet di gestione ben precisi e un comitato di 5 agenti eletti dagli agenti che in modo autonomo dal cda o dagli altri organi dell’enasarco controlli le attivita’ svolte e trimestralmente invii a tutti gli agenti una relazione “controlli diretti e ravvicinati” 4) l’enasarco come ente di tutela e di sviluppo della categoria con un organo legale che difenda i singoli associati che rispetto alle mandanti non possono difendersi efficacemente…l’enasarco si !!, e inoltre faccia proposte normative che rendono piu’ stabile e sicura l’attivita’ …eliminazione dell’obbligo del monomandato!!!! versamento annuale all’enasarco dell’indennita’ di clientela maturata…senza aspettare l’elemosina a fine rapporto… che funzioni come una “lobby” sia in italia che nell’UE dove e’ importantissimo starci….se vuoi continuo!!!
sul fatto che il nostro sia un lavoro usurante è tutto da discutere : vuoi paragonarti agli autisti di bus o camions oppure al tassista? lorovanno in pensione come noi. Il direttivo Enasarco va in pensione come tutti gli altri dirigenti pubblici e privati. Papparsi il nostro Enasarco è proprio quello che vogliono fare per mangiarsi il patrimonio edilizio di cui tutti siamo indirettamente proprietari!!!
I camionisti, tassisti e autisti di bus quando salgono sul mezzo cominciano a guadagnare…noi invece cominciamo a spendere sperando di guadagnarci la pagnotta vendendo i nostri prodotti….quale sarebbe il lavoro usurante? Sig. Paolo pensi prima di scrivere
ho 62 anni, 3 milioni di km alle spalle, oltre 30 anni di contributi enasarco versati…. se bruciano la mia pensione io brucero’ loro…..è matematico
33 anni di versamenti….mi associ ai commenti dei colleghi che, visto come hanno commentato e risposto, ritengo che siano (e siamo!) dei signori. Ente paragonabile allo Stato, soci solo di capitali ( i nostri!!!). Che delusione….
Io ho versato 33 anni e mi fate aspettare fino a 67 anni prima di vedere un cent ed ora ne ho quasi 64 mentre sono già in pensione inps . Adesso c’è pericolo di fallimento se non si fa commissariamento ma scusate un attimo fino adesso chi ha governato l’enasarco? Chi sono stati questi grandi menager a ridurla sul lastrico? Perché non si fa subito un’inchiesta per vedere dove sono andati a finire questi soldi che gli agenti onesti ogni trimestre per anni e anni hanno versato in questo fondo gestito da farabutti?…a me se non mi danno quanto dovuto vado la con un Ak47 e faccio una strage…se lo ricordino….
Non è assolutamente vero che sia sul lastrico!!! questa è una fakes-news appositamente diffusa per denigrare l’unico ente pensionistico italiano che sia in attivo.
Mio padre aveva versato nel fondo pensione circa 40mila euro. È morto e quei soldi sono andati persi. Mai presa la pensione, visto che non vi erano eredi a cui spettasse. Io verso dal 1988. Ora che fate? Chiudete? SI VA TUTTI A ROMA CON I BASTONI. LADRI e FARABUTTI
ladri e farabutti sono quei sindacati che diffondono fakes-news sulla solidità del nostro Ente.
I sindacati non hanno mai tutelato gli agenti di commercio, che provino a fare un riepilogo delle loro “conquiste” poi faccio io l’elenco di tutte le schifezze che hanno accettato a nostro sfavore senza battere ciglio.
Ora che le cose stanno precipitando accuseranno noi agenti che abbiamo votato i nostri rappresentanti nel CDA, ovviamente quelli sbagliati ed incapaci, e quindi…mal che si vuole non duole!!
Detto questo, l’Enasarco è un ente “irreversibile” ma deve essere reso più equo e “semplice”, dovrebbe essere alla stregua di un qualsiasi fondo pensione di una qualsiasi compagnia assicurativa, versi minimo vent’anni e poi decidi se continuare o chiedere la relativa rendita! Punto!!! Ma per la miseria possibile che non ci sia uno straccio di partito politico che prenda in mano questa situazione e la sistemi?! Siamo 220000 iscritti che con le relative famiglie possiamo valere 1 milione di voti ( il 3.3% dei votanti)… scusate vi sembra poco?…politici fatevi avanti e guadagnatevi la nostra fiducia
I voti per il rinnovo del CDA Enasarco? Spero siano pari a zero!
Bisogna andare a Roma e tirarli fuori a calci nei coglioni dalle NOSTRE sedi dorate sono tutti parassiti hanno svenduto il NOSTRO patrimonio immobiliare agli amici degli amici e noi dobbiamo aspettare i 65 anni per avere una pensione da fame, meno di quello che prendono i perditempo del reddito di cittadinanza….bisogna passare alle vie di fatto
Cambiare sarebbe come mandare Dracula a gestire l’Avis???
Ma dai!!!!!!!!
Dracula e’ chi oggi e’ a capo di Enasarco.
Cambiare subito, per riportare l’Ente a quello che devrebbe essere.
Tanto, peggio di questa gestione non si puo’ fare.
L’Enasarco dovrebbe chiudere e ridarci tutti i soldi versati, ma anche se mi proponesse di restituirmene solo la metà io accetterei immediatamente pur di liberarmi di loro.
Io andrò in pensione a Gennaio 2021 e con tutti i contributi versati voglio la mia pensione ENASARCO.
Vista che la contribuzione è OBBLIGATORIA lo stato deve tutelare questo diritto. Per eventuali delinquenti
La galera a vita.
MA DI COSA PARLIAMO ???
MA QUALE SISTEMA PENSIONISTICO ???
Da anni mi sono rassegnato a considerare i versamenti Enasarco come ulteriori tasse da pagare, non versamenti per una pensione futura.
Per non parlare del FIRR, soldi immobilizzati e improduttivi che se e quando ci saranno restituiti saranno forse sufficienti per pagare una pizza.
E da anni sento parlare di problemi finanziari, rischio fallimento, commissariamento, patrimonio immobiliare che costa piu’ di quello che rende, ecc.
Ma come e’ possibile??
E’ la chiara dimostrazione che Enasarco e’ stato gestito da parassiti incapaci o anche peggio.
E noi dobbiamo pure aspettare sino a 67 anni prima di avere l’elemosina!!!
C H I U D E T E L O S U B I T O !!!!
E RIDATECI I NOSTRI SOLDI, o almeno quello che rimane !!!
Se ascolti le chimere di assurdi e infidi sindacalisti perderai anche la tua futura pensione che più sicuro dell’Enasarco, in italia non esiste altro ente pensionistico e nemmeno assicurativo! Io sono in pensione dal 2011 e vi garantisco che di meglio non c’è nulla sul mercato finanziario/assicurativo. Tenetevolo stretto questo Ente e partecipate a che ci sia una corretto gestione come fatto finora, anche se con alcuni errori che nel tempo sono stati corretti come ad esempio l’elezione diretta dei propri rappresentanti nel CdA.
Sottoscrivo tutto quello che hai scritto!
Ladri.
Enasarco inutile …versamenti a fondo.perduto e quando hai bisogno non ti aiutano ELIMINARE E RIDATECI I NS SOLDI
Nessuno che sa che anche l’INPS prevede lo stesso minimo di 20 anni di contribuzione? E’ più facile arrabbiarsi che documentarsi?
Io ho 40 anni di contributi ENASARCO versati e dovrò aspettare atri 3 per prendere la pensione, ma non mi lamento. Il problema sono le pensioni elargite in passato a tutti i colleghi che versando il 6% (3+3) sono andati in pensione con il solo calcolo retributivo.
Approvo!!! ma anche quel problema è stato risolto con le varie riforme fatte dagli anni ’90 a seguire. Ormai quelle pensioni sono poche rispetto alla massa ed incidono poco sulla liquidità dell’ente.
Enasarco ha perso la sua mission iniziale che era quella di assicurare una pensione agli agenti , Ora fa tutto ed il contrario di tutto. Io voglio di ritorno i miei soldi dato che la pensione me la darà INPS. Inoltre tutti sappiamo che versare obbligatoriamente due trattamenti revidenziali di fatto OBBLIGATORI riveste tratti di nticostituzionalità e che ora alcuni avvocati si sono rivolti alla corte europea . Cosa che anche un altro gruppo di agenti sta facendo e penso di fare anche io .
stanno e stai facendo una bella cazzata perchè la pensione è integrativa così come tutti gli esperti previdenziali invitano a fare anche per i lavoratori dipendenti. Per L’incostituzionalità vorrei proprio capire cosa ci sia di rilevante!
Io sono uno dei silenti , ho versato per 13 anni, e non sò che fine farà quello versato.
Tante promesse , solo aria fritta
Un ente che non si fa mai sentire in 30 anni….pagando e basta?
Che cosa serve …li metto io da parte e senza pensare a sciacalli (Ladri)vari
Non penso sia un ente inutile, anzi penso il contrario,le cose che trovo ingiuste ci sono, se raggiungi quota 92 visto che se hai solo 20 anni sei spettare i 72 , trovo giusto anche il contrario ne hai 60 e 35 di Versamenti ti devono dare la tua pensione se hai già maturato quella Inps ,è follia mettere l’età a 67 anni ,per tutti, mi sembra illogico . Trovo ingiusto trattenere i contributi di chi non ha raggiunto i 20 anni e non erogare nulla, allora restituitegli i soldi… trovo ingiusto che ci siano ancora aziende che fanno lavorare procacciatori di affari invece sono agenti a tutti gli effetti i controlli dove sono, sarebbe facile basta controllare le partite iva incrociando i dati con l’inps migliaia di Euro se non milioni di contributi evasi magari dovrebbe essere anche penale il reato .Trovo ingiusto Il contributo di solidarietà, chi percepisce pensioni solo retributive lo sta pagando ? …. forse dovremmo essere più uniti come categoria ,anche per creare contratti ad hoc dove non sia più possibile inserire clausole vessatorie diverse per ogni mandante , per poi dover andare in tribunale per anni per far valere i propri diritti.
Sono d’accordo con te ! Vanno corrette alcune storture come ormai quella che entrerà in vigore dall’anno prossimo x la correzione del problema dei 20anni che però molti dimenticano che da sempre si poteva ovviare con la domanda di prosecuzione della contribuzione volontaria al minimo annuale di 740 €. : purtroppo la realtà di questi commenti dimostra che a tutt’oggi ci sono ancora tantissimi agenti che non conoscono le regole del mestiere e si lamentano di cose veramente inesistenti, false, tendenziose a rovinare un Ente finanziariamente ed attuarialmente assolutamente sano!
Ente da chiudere subito senza se e senza ma. Meglio se lo facciamo confluire nell’Imps anche se dubito che Inps voglia prendersi in carico un’altra patacca.
Non è una patacca ed è proprio perchè è un ente finanziariamente solidissimo e ricco che tutti quelli di sx lo vorrebbero dentro all’Inps per ripianare una parte di quel carrozzone con la liquidità che genera ogni anno e con l’ingente patrimonio immobiliare che indirettamente è di proprietà di tutti noi agenti di commercio.
Buongiorno colleghi, io di anni ne ho 63, 38 di Enasarco e 6 da dipendente, 2 milioni e mezzo di Km sulla patente, sono in pensione dal “18 e devo lavorare fino ad ottobre 2022 per avere la mancetta Enasarco! almeno l’Inps ha rispettato i termini e quel poco che ci spetta da partite iva me lo da ogni mese. A questo punto non posso che essere d’accordo con chi vorrebbe l’unificazione degli enti, mandiamo a casa tutti questi succhiasangue inetti e truffaldini, non servono a niente e per pagarli pescano dalle ns tasche. in quanto alla Fornero che ha fornito l’alibi per l’ennesimo furto mi astengo da commenti che non sarebbero mai abbastanza denigratori. se mi toccani la pensione, per quanto misera, il tempo per andare a prenderli a casa lo troverò sicuramente. Cordialità.
Tienti saldo sull’Enasarco libero dall’INPS!!! e vedrai che la pensione che riceverai fra 2 anni sarà la più sicura di ogni altra. Se non altro per un criterio di ripartizione del rischio finanziario: che fallisca uno dei due è più facile che fallisca l’INPS, quindi è meglio starne fuori anche perchè se per pagare il debito pubblico la troika del MES dovesse tagliare le pensioni potrebbe forlo solo su quelle dell’INPS OVVERO LO STATO e non su quelle di un Ente PRIVATO. vEDRAI CHE LA TUA PENSIONE eNASARCO NON SARà ASSOLUTAMENTE “MISERA” come dici!!!
molto bene, mi fa piacere vedere che tutti la pensiamo alo stesso modo.
DATECI I SOLDI CHE CI SPETTANO E CHE ABBIAMO ACCANTONATO IN ANNI DI LAVORO DURO.
l’Enasarco è un ente per i rappresentanti di dubbia utilità , prendere prendere e ancora prendere senza praticamente dare nulla, Pensioni poche e di entità ridicola , dato che si riconosce come ente privato di categoria, non può avere le stesse regole dell’inps ,secondo me , dovrebbe :
Primo sistemare il discorso immobiliare che è ingente e poco redditizio quindi da metterci le mani in modo che oltre al mantenimento di se stesso provveda ha pagare le spese della sede centrale e per le pensioni .
Secondo trovare la sistemazione a tutti coloro che non arrivano hai 20 anni di contribuzione l’importo versato dovrebbe essere girato all;INPS (decurtato un 10/15 %) per andare ha contribuire al cumulo pensione Inps ed evitando di far apparire come un furto il semplice trattenere tutti i soldi l’Enasarco come ho detto è fra privati e non può rubare a proprio piacimento. Oppure dare una pensione per quanto è stato versato insomma una cosa da sistemare.
Terzo dovrebbe essere presente nella vita dei suoi iscritti, invece è lontano silente ed ingordo preso come è a tenersi in piedi arraffando a mano doppia trattenendo tutto. E’ sempre stato campo di politici furbetti che si sono incuneati ( per arraffare in tutti i modi per se e per i loro simpatizzanti ,parenti e conoscenti , senza alcuna vergogna ) Quindi basta, è stato distrutto e in tutto e per tutto , rimettere a posto per il possibile e prepararlo alla chiusura confluendo o nell’INPS od in una gestione Speciale dell’INAIL che ha dimostrato fino ad oggi una gestione molto oculata e precisa , ma in tutti i modi farla finita con quella che agli occhi di tutti appare come una grande presa di CULO.
quarto ed ultimo fare un’azione tramite avvocati ( pagati da noi rappresentanti ) per ottenere le condizioni civili che ci spettano ,ma questo subito subito subito ,
spero di trovare tutti in accordo facciamoci sentire.
Li riceverai quando andrai in pensione: per il momento non ti spetta nulla!
Lei sig.Ciriani di quale sindacato fa parte?
Che dire, il sentiment analysis di questo post sembra essere fin troppo chiaro. Pare che quasi nessun collega faccia un dramma, relativamente ad un eventualeità di commissariamento dell’ente, che per altro a mio parere non avverrà. Piuttosto mi risulta difficile capire perchè qualche collega si ostina a difendere l’enasarco cosi forsennatamente e con molto ardore. Per ciò che mi riguarda, non mi resta che fare da spettatore, in quanto, commissariamento o meno, per me non cambia assolutamente nulla, visto che al momento ho solo e sempre versato. Cosi almeno è stata espressa la prima analisi neutra.