Terra Madre Salone del Gusto è l’evento mondiale dedicato al cibo buono, pulito, sostenibile e alle politiche alimentari, in corso al Parco Dora, Torino, sino a lunedì 26 settembre, con stand di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che sottolineano l’importanza di fare scelte consapevoli a tavola. Importante sottolineare la scelta di svolgere l’evento al Parco Dora, area fino a pochi anni fa sede di industrie pesanti e oggi, invece, spazio dedicato a manifestazioni culturali di vario genere.
In quest’ambito, nello stand istituzionale (H61) della Camera di commercio di Torino si svolgono, nei cinque giorni del Salone, una serie di incontri con gli aderenti delle associazioni di categoria che fanno capo alla suddetta Camera di commercio di Torino; tra questi, due eventi saranno targati Confagricoltura Torino: il primo appuntamento è stato giovedì 22 settembre con la degustazione “Formaggi, miele e vini delle nostre valli” realizzata in collaborazione con i Maestri Assaggiatori ONAF, condotta da Alessandro Felis, critico enogastronomico, e a cui sono intervenuti Maria Luisa Cerale, direttrice di Confagricoltura Torino, Maria Cristina Robba, produttrice di formaggi di Novalesa, e Andrea Bianco, Maestro del Gusto produttore di miele di Caluso. In abbinamento ai formaggi e al miele, sono stati presentati i vini dell’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino.
Lunedì 26 settembre alle 16.30 verrà invece proposto il percorso narrativo e di degustazione “Il riso nasce anche nel torinese” condotto sempre dal critico enogastronomico Alessandro Felis con la partecipazione di Giuseppe Pochettino dell’azienda agricola “Agricola familiare società agricola semplice” di San Raffaele Cimena, produttore di riso Carnaroli da ben tre generazioni. In abbinamento al risotto con i peperoni di Carmagnola verrà degustato un Erbaluce di Caluso Docg della Cantina Gnavi presentato da Giorgio Gnavi, sempre sotto il cappello dell’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino.