In epoca di bonus, di mance governative, di rimborsi molto parziali e di ristori a capocchia, si è finito per sottovalutare uno strumento estremamente importante per ridurre i costi, in ogni settore: le convenzioni. Che riguardino le spese mediche o l’acquisto di un’auto, i contratti energetici o le forniture settimanali di cibo, il risparmio è assicurato.

Questo non significa, ovviamente, che gli agenti di commercio debbano ad esempio rinunciare alla battaglia per l’intera deducibilità delle spese per l’auto. Ma che dovrebbero approfittare maggiormente delle opportunità legate alle convenzioni. Due strade diverse per risparmiare, non alternative. Una riguarda gli aspetti legislativi, l’altra la forza nelle trattative garantita dall’appartenenza ad una categoria, ad un sindacato. Che si tratti di Enasarco o di un sindacato come Usarci.
I grandi numeri permettono di ottenere convenzioni favorevoli. E più i numeri sono grandi, più aumentano i vantaggi. Nell’ultimo anno, a causa della gestione dell’emergenza Covid, non si è potuto far sport, con effetti devastanti sulla salute degli adulti e sul futuro sanitario dei più giovani. Ma si ripartirà, ed il settore per rilanciarsi avrà bisogno di una forte promozione che potrà passare dalle convenzioni.

La consegna del cibo a domicilio, schizzata alle stelle nell’ultimo anno, potrebbe essere oggetto di apposite convenzioni per chi deciderà di eliminare il servizio mensa per ragioni di sicurezza. Serve fantasia, serve guardare avanti. Aziende energetiche come Pentacom possono prevedere convenzioni mirate a categorie o gruppi per ridurre l’importo della bolletta. Si possono ridurre le spese assicurative, si possono ottenere pacchetti turistici a prezzi agevolati.
Esiste un’unica condizione, in ogni ambito: la rinuncia a procedere da soli per affidarsi ad un gruppo che abbia la forza numerica per ottenere condizioni favorevoli. Se no si può tranquillamente proseguire con sterili polemiche su tutto e contro tutti, aspettando nuove regalie pubbliche e dimenticando che si tratta di diritti.
Scopri quali app possono aiutarti a fare sport, cliccando qui.