Con la fine dell’anno tutti ci sentiamo rivolgere la famigerata domanda: “Cosa fai a Capodanno?”. Questa domanda, è risaputo, è causa di timore e ansia in tutti gli italiani, soprattutto se giovani e con voglia di festeggiare. Per non farvi trovare impreparati leggete questo articolo su cosa fare a Torino a Capodanno 2021/2022.
L’origine della festività di Capodanno
Forse non tutti sanno che il Capodanno ha origini pagane. Prima di Giulio Cesare veniva celebrato il primo giorno di marzo e solo dopo il 46 a.C. è stato spostato al 1 gennaio come festa dedicata al dio Giano, da cui deriva il nome di Gennaio e subito dopo le feste Saturnali che chiudevano l’anno. A seconda dei Paesi e delle città però, questa giornata veniva celebrata tra gennaio e metà marzo. Si dovrà arrivare fino al 1691, grazie a Papa Innocenzo XII, per avere una data unica in cui questa festa viene celebrata nello stesso giorno da tutti i Paesi europei e da quelli che seguono il calendario gregoriano.
A parte la parentesi del periodo fascista, durante la quale il Capodanno venne spostato alla data della marcia su Roma, è ritornato ad essere festeggiato il 1 di gennaio subito dopo la caduta del regime e della Repubblica sociale italiana. In Italia è tradizione festeggiare la vigilia del Capodanno, ovvero la notte di San Silvestro tra il 31 dicembre e il 1 gennaio.
Cosa fare a Capodanno 2021/2022? Idee e giochi
State pensando di optare per un Veglione in casa per risparmiare un po’, ma stare comunque in compagnia? Ecco alcune idee per rendere la serata divertente e decisamente poco sobria.
Sicuramente la prima cosa alla quale si pensa è: cosa posso cucinare? Ma le migliori feste non le ricordiamo per il cibo ma per quanto ci siamo divertiti! Si può scegliere quindi di organizzare alcuni giochi a costo zero: l’importante come sempre è la compagnia, si sa, ma meglio non farsi cogliere impreparati e organizzare una festa straordinaria.

Obbligo o verità, per un Capodanno 2021/2022 piccante
Un classico intramontabile insieme al Gioco della bottiglia. Potete decidere sul momento le domande e gli obblighi da proporre oppure prepararli in anticipo facendo pescare dei bigliettini, ma per creare una serata con un risvolto piccante esiste l’app gratuita perfetta qui.

Picolo App
Parlando di Capodanno alcolico non può mancare Picolo, l’app per Ios e Android che vi assicura una serata memorabile con gli amici, anche se la memoria non è garantita dopo il quindicesimo shot. Per giocare basta l’app, che genera delle carte virtuali, e una bevanda alcolica a vostra scelta.

Beer Pong
Non poteva mancare il gioco alcolico americano per eccellenza, in perfetto stile confraternita vi basterà organizzarvi in 2 squadre, avere a disposizione un tavolo, dei bicchieri, una pallina da ping pong e ovviamente: la birra!

Giochi da tavolo alcolici, per bere a Capodanno 2021/2022
Se siete appassionati di giochi da tavolo, quale migliore occasione per provarne qualcuno già conosciuto ma in versione alcolica?
- Si parte dal classico Monopoly che per l’occasione diventa Drinkopoly o Sbronzopoli
- Una scacchiera può trasformarsi nel gioco di Dama alcolica
- La roulette russa con gli shot se siete in vena di scommesse, per aggiungere un’incognita potete riempire i bicchierini con dei mix creati da voi.
Eventi e locali a Torino per Capodanno 2021/2022
Dopo un anno impegnativo avete deciso di concederti una serata coi fiocchi? Ecco una lista dei locali che hanno organizzato i più particolari veglioni per dire addio all’anno vecchio e accogliere il nuovo anno a ritmo di musica.
Si può decidere di togliersi ogni pensiero andando ad una serata dove il cenone, la musica e l’intrattenimento sono stati organizzati alla perfezione e l’unico pensiero rimasto è cosa indossare, oppure festeggiare andando a ballare poco prima che scocchi la mezzanotte. La scelta spetta solo a voi.

Turet Torino: in piazza Solferino
Al Turet Torino si parte alla grande con un cenone raffinato, così il non sapere cosa cucinare non sarà più un problema, accompagnati da musica live. Se siete dei festaioli invece potete optare solo per il dopo cena con una serata a base di musica disco commerciale. Per info e prenotazioni cliccate qui.
Ecco i dettagli sull’evento:
- Dove: Turet Torino, via Santa Teresa, 23
- Costo:
- cena + live music + disco a 100€ a persona
- serata disco (1 drink incluso) a 20€ a persona
- Target: adatto a tutti
- Prenotazione obbligatoria
- Green pass
Bamboo Club in Corso Moncalieri
Dall’altra parte del Po si trova il Bamboo Club che per accompagnarci nel 2022, propone un cenone con un Menù ricercato e una serata disco con musica House e Commerciale. Questa serata è pensata per i giovani di 20-30 anni, infatti va avanti fino al mattino, perciò preparatevi! Per info e prenotazioni cliccate qui.
Ecco i dettagli sull’evento:
- Dove: Bamboo club, Corso Moncalieri, 145
- Costo:
- cena + disco a 89€ a persona
- solo disco a 49€ a persona
- altre formule
- Target: 20-30 anni
- Prenotazione obbligatoria
- Green pass
Reggia di Venaria: un capodanno Reale
Quale modo migliore di finire il 2021 e salutare il 2022 se non in una location regale? I festeggiamenti avranno luogo nella sala Diana, sarà una serata elegante ma anche all’insegna del divertimento. Questa è la serata perfetta per sfoggiare i vostri look più ricercati. Per info e prenotazioni cliccate qui.
Ecco i dettagli sull’evento:
- Dove: Reggia di Venaria, piazza della Repubblica, 4
- Costo:
- Grancenone + disco a 160,99€
- Regular Party a 60,99€
- Altre formule
- Target: 25-45 anni
- Prenotazione obbligatoria
- Green Pass