Il tempo che impegnate nella cura del viso è prima di tutto un regalo che fate a voi stessi: la vostra pelle si manterrà idratata e luminosa, rallentando di fatto il proprio invecchiamento.
Perché è così importante?
Durante il giorno la cute è vittima dell’inquinamento cittadino e, se siete dei fumatori, anche del fumo delle sigarette. Pulire la pelle da tutte queste impurità è quindi importantissimo: esse impediscono ai pori di svolgere la propria funzione in modo corretto e di conseguenza, la pelle non respira.
Dovete quindi abituarvi a detergere la vostra pelle ogni sera in modo da favorire il ricambio cellulare. Ma come?
Cura del viso: le 8 best practice consigliate
Ecco le mosse fondamentali da noi consigliate per prendersi cura del viso prima di andare a dormire!
– Struccare il viso, con prodotti specifici per le diverse zone; con cura occuparsi degli occhi, delle labbra, del collo, degli zigomi, delle guance, del mento e della fronte.
– Scegliere lo struccante in base al tipo di pelle: per alcuni lo struccante oleoso può creare un fastidioso effetto rebound, per altri è indicata l’acqua micellare. La soluzione perfetta non esiste ed è bene testare le diverse soluzioni per scegliere il prodotto o i prodotti più indicati.
– Lavare la faccia, facendo attenzione a lavare e sciacquare bene anche il collo.
– Evitare i saponi, che seccano la pelle e non favoriscono la pulizia profonda; meglio scegliere un prodotto neutro o utilizzare in questa fase solo l’acqua.
– Esfoliare, una volta la settimana, ma non di più. Con il viso bagnato, applicare una piccola quantità di prodotto esfoliante su fronte, guance, naso e mento. Eseguire movimenti circolari dal basso verso l’alto. Quindi cominciare dal mento e muovere prima da un lato e poi dall’altro verso le guance. Insistere sulle zone più problematiche, come le alette ed il dorso del naso, sui pori dilatati e sulle imperfezioni. Quindi passare alla fronte. Da evitare assolutamente la zona del contorno occhi, che presenta pelle sottile e delicata.
– Sciacquare con acqua tiepida, che aiuta a eliminare le tossine, con movimenti delicati e senza massaggiare.
– Asciugare, con un asciugamano morbido, senza strofinare, ma tamponando la pelle.
– Idratare: dopo essersi asciugati, utilizzare una crema che contenga una protezione con antiossidanti contro radicali liberi causati dal sole e dall’esposizione all’inquinamento e al fumo.
Applicando questa routine di bellezza ogni giorno, la pelle del viso migliorerà in modo sensibile in poche settimane. Se a questi gesti si aggiungono, poi, anche alcuni trattamenti di medicina estetica come i filler mini invasivi (https://oculoplastica.it/service/filler-acido-ialuronico/) di ultima generazione, i risultati di idratazione della pelle del viso saranno notevoli.
Provare per credere!