La vulgata mediatica, piatta ed appiattita in tutti i Giornali e in tutte le televisioni, vera negazione di ogni pluralismo, vuole che Vladimir Putin sia l’Uomo Nero. Il…
Dostoevskij non amava Cavour. Lo ho scoperto per caso, leggendo un breve brano del grande russo. Che rimpiangeva come l’Italia – per lui centro di una cultura universale,…
Le intemperanze verbali di Prighozin – quello che i Media chiamano “il cuoco di Putin” perché, oltre ad essere a capo della Wagner, possiede una catena di ristoranti…
Karl Popper, il filosofo liberale per eccellenza. Quello tornato in auge, come mai prima, in seguito alla sbornia liberal/liberista degli anni ’90. Il filosofo del Meraviglioso Mondo Nuovo…
Spero di non riuscire troppo noioso ai miei pochi lettori con queste riflessioni. Ma è da molto tempo che vado rimuginando alcune idee, o meglio dei pensieri sparsi,…
È una figura ricorrente, e tipica, della sub-cultura italiana. Il Cacciaballe. Del quale l’archetipo nobile si può ritrovare addirittura in Pirgopolinice. Ovvero il Miles Gloriosus di Plauto. Che…
Ho sempre avuto, sin da ragazzino, fors’anche prima, una, potrei dire innata, simpatia per i perdenti. O, come dice qualcuno, per la parte sbagliata della Storia… ma, sinceramente,…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.