È un modo di dire vecchio. Un proverbio, in un certo senso. Che allude ad una storia più vecchia ancora. Dunque, Giove ci avrebbe imposto due bisacce. Una sulla schiena,…
Dopo tanta attesa (non da parte mia, certo..) è arrivato il primo, vero, assaggio dell’estate. Certo, manca ancora al Solstizio, più di un mese. Ma le stagioni astronomiche non…
Luna piena di Maggio. Grande, immensa Luna dei fiori, come la chiamavano i popoli, o meglio le Nazioni del Nord di quella che oggi siamo usi dire America. Prima…
Su di me, le montagne hanno sempre esercitato un fascino particolare. Merito di mio padre, probabilmente. E del mese estivo, luglio, che trascorrevamo in Cadore, quando ero bambino, e…
MART di Rovereto. Siamo scesi dalla Valsugana, dove tenevamo una tre giorni de “Il Nodo di Gordio” su temi geopolitici, per assistere all’inaugurazione di una Mostra. Ma non si…
Sì, lo so Direttore. Lo so. Della Marcia del Principe Danilo da “La Vedova Allegra” di Franz Lear, ho già parlato. E abbastanza di recente…il che ti farà, sicuramente,…
Uscite dal Mondo. Mi sembra, ma la memoria può essere imprecisa (certo, alla tua età…starà già commentando il Direttore), che fosse il titolo di una raccolta di scritti di…
A volte uscire sul fare dell’ Alba, quando la prima Aurora colora l’orizzonte con le sue “dita di rosa” – per abusare ancora una volta di Omero – dona…
Sognare…Certo, come dice Shakespeare, siamo fatti della stessa sostanza dei sogni. E quindi la nostra realtà, la nostra vita, in fondo non è che sogno. E così sono riuscito…
J. L. Borges aveva un dubbio. Uno strano dubbio. Perché era sulla consistenza, o meglio sulla realtà del suo stesso Io. Si chiede infatti se il suo io non…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.