La stagione dello sci è nelle mani degli Dei e nelle decisioni del governo, ma a Sauze d’Oulx non stanno fermi ad aspettare gli eventi. Il nuovo gruppo che gestisce gli impianti di innevamento sta sparando per ricoprire le piste, ma anche nel paese della Val Susa fervono i preparativi. D’altronde il sindaco Mauro Meneguzzi e l’assessore al Turismo Marco Tintinelli assicurano che Sauze è il polo di maggior attrazione dell’intera Alta Valle quanto a vitalità e ad iniziative per i frequentatori italiani e stranieri.
Dunque è normale vedere ovunque stabili in ristrutturazione, nuove aperture di negozi e bar. Per un’offerta turistica sempre più completa. Non si è perso tempo per utilizzare al meglio il Superbonus in edilizia così come, per l’estate, si era approfittato dei mesi di arresti domiciliari di massa per sistemare e migliorare i sentieri per le escursioni.
Ovviamente i problemi non mancano, simili a quelli che frenano l’intero Nord Ovest. A partire dall’insufficiente numero di posti letto in hotel (circa 2.700 ricorda Meneguzzi) a fronte dei 7mila alloggi privati utilizzati solo pochi giorni all’anno. Così gli alberghi si riempiono facilmente, grazie anche alla vicinanza dell’aeroporto di Torino Caselle raggiungibile in meno di un’ora, ma le presenze complessive non lievitano per le seconde case che restano vuote.
Come il tutto il Nord Ovest non si riesce, però, ad allungare il periodo turistico. La ormai mitica “terza stagione” non decolla. Mancano adeguate iniziative delle associazioni del territorio, manca la disponibilità degli esercizi commerciali di restare aperti anche oltre la chiusura degli impianti di risalita a primavera o dopo la riapertura delle scuole a fine estate.
Eppure Sauze avrebbe tutto per attirare un turismo non legato solo ai periodi canonici. Comodità dei collegamenti stradali, comodità di un treno che ferma a Oulx (compreso il Tgv in arrivo dalla Francia). Ed ora anche le iniziative in ambito comunale per abbellire il centro del paese, per renderlo sempre più attraente, con offerte commerciali di qualità.
Perché, prima o poi, anche l’emergenza Covid finirà e Sauze potrà approfittare di tutte le migliorie già messe in atto.