Monsieur Dior il genio della moda
Il Victoria & Albert museum di Londra presenta la più grande mostra dedicata alla maison Dior mai realizzata nel Regno Unito, la Christian Dior: Designer of Dreams.
L’evento, inaugurato a febbraio 2019, è l’esposizione più imponente dedicata a un singolo brand dai tempi della mostra Alexander McQueen: Savage Beauty del 2015. Viene narrata la storia del marchio dal 1947 ad oggi, tracciando il percorso della maison dal fondatore ai sei direttori artistici che si sono susseguiti: Ives Saint Lauren, Marc Bohan, Gianfranco Ferré, John Galliani, Raf Simons e Maria Grazia Chiuri. Ognuno di loro ha interpretato con personalità e sensibilità, la visione Haute Couture di Dior.
La mostra al Victorian & Albert Museum trae spunto dall’esposizione intitolata Christian Dior: Couturier du Rêve, organizzata dal Museo delle Arti Decorative di Parigi, ma in aggiunta ha una sezione inedita che mette in evidenza l’amore per la cultura inglese di monsieur Dior. In mostra più di 500 pezzi con 200 capi di Haute Couture, dall’abito realizzato per la principessa Margaret per il suo ventunesimo compleanno nel 1951 a quello di Jennifer Laurence per gli Oscar oltre ad accessori, profumi, fotografie e video d’archivio, oggetti personali di monsieur Dior, disegni e giornali d’epoca.
L’esposizione è curata da Oriol Cullen e vuole sottolineare come Dior, in più di 70 anni di storia, abbia dettato uno stile e definito un modo di vestire, rimanendo uno dei brand più influenti degli ultimi decenni. Sono esposti molti pezzi rari, tutti abiti di alta moda realizzati rigorosamente a mano, l’arte creativa dello stilista insieme a pizzi, sete impalpabili e ricami preziosi, una visione che si sposa perfettamente con la sua concezione personale dello spirito femminile: “dopo le donne, i fiori sono le creazioni più divine”.
Sono undici le sezioni che compongono la mostra e che ci permettono di viaggiare tra video, installazioni e capi originali di tutte le menti creative della maison. Ma la storia che l’evento vuole tracciare, è quella della passione dello stilista per la Gran Bretagna, iniziata quando Dior aveva solo 21 anni e si era recato a Londra per perfezionare la lingua inglese. Il couturier si innamorò della bellezza dei parchi, della sfarzosità delle dimore principesche, degli abiti da ballo. Tante sono le clienti famose affascinate dall’estro creativo degli abiti di Dior, le regine Soraya e Silvia di Svezia lo indossarono per il loro matrimonio, come anche la prinicipessa Carolina di Monaco e sua madre l’attrice Grace Kelly: quest’ultima fu sempre fedelissima dello stile del famoso sarto francese sia dentro che fuori dal set.
La chiusura della mostra Christian Dior: Designer of Dreams, prevista per il 14 luglio 2019, è stata prorogata per la grande affluenza di visitatori, fino al primo settembre.
2 commenti
Un pezzo di costume e di storia dell’ haute couture molto interessante e approfondito.complimenti Adele.
Molto interessante! Si legge proprio con piacere! Complimenti!