Napoli: quale città migliore per un viaggio di pochi giorni all’insegna del gusto e della buona cucina? Conosciuta in tutto il mondo proprio per i suoi piatti, in primis la pizza, Napoli è la città ideale se ci si vuole rilassare qualche giorno da soli o in compagnia. D’Altronde ha tutto ciò che si desidera: il calore delle persone, il mare, il sole, ma soprattutto il mangiar bene! Scopriamo in questo articolo i migliori luoghi dove mangiare a Napoli in tre giorni in modo economico: dalla prima colazione al dolce dopo cena.
Dove fare colazione a Napoli
Se preferite la colazione salata, il consiglio è di provare la “Parigina”: una specie di focaccia ripiena di sugo, prosciutto e formaggio che potrete trovare in qualsiasi panetteria o rosticceria.
- Scaturchio
La pasticceria più famosa di Napoli, qui si consigliano i babà al rum, anche in versione torta a forma di Vesuvio. Ha diverse sedi ma si dice che la migliore sia quella in Piazza S. Domenico Maggiore, 19. Provare per credere!

- Antica Pasticceria Carraturo
- Non la più famosa di Napoli, ma sicuramente una delle migliori, in particolare per le sfogliatelle. Mi raccomando, se vai a Napoli devi assolutamente provare sia la sfogliatella riccia che la sfogliatella frolla!

- Pasticceria Poppella
Se ha vinto al programma “Cake Star” come migliore pasticceria di Napoli… ci sarà un motivo! Da provare assolutamente i suoi Fiocchi di Neve: il classico con crema di latte, al pistacchio o al cioccolato.

dove mangiare a pranzo a Napoli
Dove mangiare assolutamente a Napoli per il pranzo? Scegli tra questi luoghi in cui troverai piatti tipici, e tieniti libera la cena per mangiare una bella pizza in una delle pizzerie che troverai subito dopo!
- Trattoria Da Nennella
La numero 1 nella tipica “pasta patate e provola”. Da la giusta carica per un pomeriggio di visita della città!

- Zia Esterina
Se ti stai chiedendo dove mangiare a Napoli street food, ecco la risposta: la pizza fritta di Zia Esterina è il vero Street Food napoletano! €3,50 di pura felicità, ripiena di pomodoro, ricotta di bufala, cicoli e pepe. Da prendere al volo e mangiare rigorosamente in piedi o passeggiando per San Gregorio Armeno!

- Via dei Tribunali
Mentre passeggerai in questa via per ammirare i presepi di San Gregorio Armeno, gustati un bel “cuoppo” misto: un cono di prelibatezze fritte come alici, calamari, gamberi.

Dove mangiare a napoli a Cena
Per cena l’ideale è sicuramente la pizza! Ecco le tre migliori pizzerie di Napoli.
- Sorbillo
Se di mamma ce n’è una sola, non si può dire lo stesso di Sorbillo, che ormai è diventato una catena. Ma l’originale, il più buono anche per i napoletani è sicuramente quello in Via dei Tribunali. Consigliatissima la pizza “calzone aperto”.

- Da Michele
Anche questa una delle più conosciute e amate di Napoli. E si vede dall’attesa! Meglio arrivare un’oretta prima per prendere il numero e mettersi in coda. L’attesa però ne varrà la pena per una margherita divina a prezzi stracciati!

- Da Concettina ai tre Santi
Anche qui, ovviamente, pizza fenomenale. Ora non resta a voi che scegliere dove andare a mangiare!