I volumi e le proporzioni delle palpebre hanno una grande importanza nella caratterizzazione di uno sguardo vivace e fresco: infatti, la palpebra mobile superiore e la palpebra fissa giocano da sempre un ruolo fondamentale nell’armonia complessiva di tutto il viso.
Con il passare del tempo questo equilibrio viene messo sempre più in difficoltà da una serie di inestetismi che se non presi in tempo non faranno altro che aggravarsi.
Tra questi, anche l’effetto occhi incavati, caratterizzato da palpebre mobili posizionate troppo in profondità e per questo nascoste quasi del tutto dall’arcata sopraccigliare.
Per risolvere il problema, la strada più efficace da intraprendere è sicuramente quella dell’oculoplastica che, mediante un trattamento con filler a base di acido ialuronico, è in grado di neutralizzare del tutto questo fastidioso inestetismo.
Una seconda alternativa, potrebbe essere quella di un make up ad hoc, utile nel camuffare quotidianamente il problema.
Come truccare gli occhi incavati
Prima di parlare più nello specifico del trattamento mirato studiato dall’oculoplastica vediamo assieme qual è la tecnica make up più efficace nel contrastare gli occhi incavati, molto utile, soprattutto, quando l’inestetismo è ancora molto lieve.
Al fine di vivacizzare gli occhi, per esempio, applicate mascara sulle ciglia esterne e superiori e sfumate mediante un ombretto chiaro su tutta la palpebra.
In questo modo avrete un effetto di “ampliamento”, il quale metterà in risalto la palpebra mobile superiore.
Per quanto riguarda la palpebra fissa utilizzate sempre ombretti perlati, che non siano troppo chiari ma neanche troppo scuri: in questo modo non metterete mai troppo in risalto questa zona a discapito della palpebra mobile.
Infine, tracciate una riga di matita nera sulla rima palpebrale: seguendo questi semplici step attuenerete di molto l’effetto occhi incavati.
A volte, però, il make up non basta a risolvere la situazione.
È in questi casi che entra in gioco l’oculoplastica, con il suo trattamento filler a base di acido ialuronico.
Come correggere gli occhi incavati
Mediante l’innovativa tecnica della micro cannula, il medico oculoplastico (https://oculoplastica.it/dr-graziani/) interverrà sul vostro sguardo mediante iniezioni a base di acido ialuronico: un trattamento microtraumatico che riempie la zona incavata della palpebra superiore senza lasciare ematomi.
Così, bastano davvero pochissime iniezioni per scolpire i volumi con estrema precisione: le vostre palpebre ritroveranno la loro forma naturale e non sembreranno più “scavate”.
Il vostro sguardo apparirà fin da subito ringiovanito, e non sembrerà più né stanco né spento.