Ma cosa vi hanno fatto di male i lavoratori? Schlein e Meloni, su questo fronte (ma non solo su questo), sono in perfetta sintonia. Una ha come priorità il sesso, l’altra gli statunitensi. Certo, la compagna Elly sarebbe pronta a battersi strenuamente affinché sui posti di lavoro venissero resi obbligatori i cessi per chi si sente fluido. E la non più camerata Giorgia è pronta a creare nuovi posti di lavoro – meglio se non retribuiti – per produrre le armi da inviare a Zelensky. Però gli impegni sul fronte dei lavoratori finiscono lì.
Ovviamente la strana coppia è in ottima compagnia. E se il governatore della Banca d’Italia, Visco, azzarda una proposta scomoda, come quella dell’introduzione di un salario minimo (purché sia davvero minimo, ça va sans dire), subito si allinea chiedendo di far arrivare altri immigrati. A far cosa, non lo dice. Perché pare brutto dover ammettere che servirebbero a coprire i posti respinti dagli italiani poiché sottopagati.
Un giovane italiano che vuole crearsi una famiglia non può pagare un affitto, un mutuo, il cibo e le bollette in una grande città del Nord con stipendi da fame per contratti precari. Gli schiavi voluti da Visco, ma anche da Lollobrigida e dai lungimiranti imprenditori italiani, possono essere collocati in strutture collettive fatiscenti o possono essere lasciati liberi di occupare abusivamente alloggi e stabili dove non pagano affitto, luce e gas. L’illegalità consentita per disporre di manodopera senza diritti e che permette di eliminare anche i diritti per gli italiani.
In fondo lo stesso Visco chiarisce che non bisogna alzare salari e pensioni per inseguire l’inflazione. Tradotto in italiano significa che è giusto tagliare il potere d’acquisto delle famiglie, renderle sempre più povere. Elly e Giorgia non fanno un plissé. E neppure Carlo e Matteo. Fronte comune contro il ceto medio italiano. Destra, Centro, Sinistra: tutti uniti perché ce lo chiede Biden. I soldi degli italiani servono per le armi di Zelensky, non ce ne sono per le famiglie italiane.
E pazienza se le urne si svuotano, proprio come le culle. Le percentuali dei partiti si valutano sui votanti, non sugli aventi diritto. E gli stipendi dei parlamentari non dipendono dal numero degli elettori. Quanto alle culle, i neonati mancanti verranno sostituiti dai nuovi schiavi. Perché i bambini di oggi sono soltanto i produttori ed i tassati di domani.
Il prossimo passo sarà quello in cui le due madamine della politica italiana si renderanno conto che l’intelligenza artificiale renderà inutile una consistente fetta dei lavoratori attuali. Ed allora l’utilità dei bambini verrà meno. Perché una vita si misura solo in termini di utilità economica.
1 commento
E’ scioccante la chiusura dell’articolo.
“Perché una vita si misura solo in termini di utilità economica.”
Purtroppo corrisponde a verita’.