Gli agenti di commercio sono ormai impegnati in una sorta di caccia al tesoro. Alla disperata ricerca di distributori dove i prezzi sono leggermente più bassi. E devono fare i conti con un’inflazione che erode risparmi e riduce il potere d’acquisto loro e delle famiglie italiane. Ma c’è chi, ai vertici dell’Enasarco, di tutto questo non si preoccupa.
Lo spiega Giovanni Di Pietro, presidente dell’Usarci, il principale sindacato della categoria: “Il presidente di Enasarco, Alfonsino Mei, insieme a Confesercenti, Anasf, Federagenti, Fiarc, hanno chiesto all’Assemblea dei delagati, una modifica al bilancio preventivo che l’autorizzasse a spendere 500 mila euro in più, dico 500 mila euro, per assumere 5 nuovi dirigenti”. Forse non proprio il momento migliore per una simile decisione, considerando le difficoltà della categoria. Ed è solo l’inizio.

Di Pietro precisa infatti che, purtroppo, è solo l’inizio di uno spreco colossale. “Una fondazione come l’Enasarco, che è stata costretta ad aumentare l’età pensionabile ed aumentare la percentuale dei contributi a carico degli agenti, oggi, si permette il lusso di spendere ed assumere 5 nuovi dirigenti, ai quali di prassi seguranno almeno altrettanti quadri ed almeno 10 segretarie. Se l’Enasarco – prosegue Di Pietro – è diventato così ricco, potrebbe cominciare a ridurre l’età pensionabile, a ridurre l’entità della percentuale contributiva, a creare un fondo che garantisca l’omessa contribuzione agli agenti da parte delle mandanti”.
Una montagna di soldi sprecati, sottratti agli agenti. Eppure la campagna elettorale di Mei e dei suoi sodali non prevedeva nulla di tutto ciò.
“La nuova governance Enasarco con alla testa il Presidente Alfonsino Mei, quello che parla di trasparenza e di rigore, sta interpretando in maniera a dir poco bizzarra il suo programma elettorale”. Di Pietro elenca alcuni dei punti qualificanti che la coalizione guidata da Mei aveva presentato prima delle elezioni.
“Cosa dicevano prima delle elezioni?
NO! alle parole a vanvera!
NO! alle false promesse!
NO! alle Liste composte formalmente da Agenti di Commercio e Consulenti Finanziari ma in realtà governate da burocrati!
NO! ai sindacalisti che siedono sulle poltrone del CDA Enasarco da più di 13 anni percependo MILIONI di Euro di compensi pagati con i contributi degli Agenti!
In realtà il loro era un programma scialbo, privo di qualsiasi reale impegno verso gli Agenti, solo fumo come qualsiasi politico..”.
Il presidente di Usarci entra nel dettaglio.
“Per i primi due punti meglio soprassedere, finora non ha detto nulla di concreto né fatto nulla. Chiacchiere prive di rapporto con il dato di realtà.
Per il terzo punto possiamo dire che se vi sono dei burocrati questo è da ricercare proprio tra i loro componenti del CDA.
Per il quarto punto, vi è da osservare che l’Enasarco è stato creato dai sindacalisti, e non ci risulta che abbiano percepito milioni di Euro. E poi, loro cosa sono se non sindacalisti o funzionari degli stessi sindacati? Con una differenza, però: loro vogliono togliere il limite massimo dei due mandati per la partecipazione al Cda, limite indicato proprio da quei sindacalisti che Mei ora attacca. Dunque da un lato si lamenta, in pubblico, per l’eccessiva permanenza dei sindacalisti nel consiglio di amministrazione Enasarco e poi, come se niente fosse, chiede di bocciare il limite dei due mandati”.
Un uomo di grande coerenza, il Presidente Mei. Anche sul fronte della trasparenza. Pretesa e vantata nelle dichiarazioni ufficiali “ma in realtà – conclude Di Pietro – non risponde ai numerosi interrogativi che gli vengono posti, non risponde neanche alla richiesta di documenti pubblici come le lettere ricevute dai ministeri”. Troppo impegnato a sperperare i primi 500 mila euro, in attesa dei successivi.
30 commenti
L importante è che stiano bene loro,gli agenti e pensionati enasarco solo pecore da tosare.
Sono indignato !!!!
Non siamo tutelati da nessuno solo bla bla bla.
Detrazioni auto,benzina,alberghi,ristoranti
80% ogni anno ci rimetto 4-5 mila euro
Questi prendono stipendi senza tanta fatica.
Vergogna!!!!!
Sarebbe di andare a ROMA……
Cordialmente Giuffre’ Giovanni
Condivido il suo pensiero, tranne che sulle tutele, Occorrerebbe andare a roma a Protestare, mi auguro che lei sia dei nostri e partecipi PER INTANTO PARTECIPI ALLA VITA SINDACALE DELL’USARCI.
Come al solito pensano solo ai loro portafogli.
Salve, ma non possiamo fare nulla per evitare questo sperpero? Perchè deve assumere altri dirigenti? Non penso che ci sia tutto sto lavoro. E se proprio dovessero servire ( 1o 2 al max) , li scelga tra gli agenti, ce ne sono di laureati ed anche validi e che conoscono, per forza di cose , la materia.
Il.mo dott. Di Pietro, cosa si può fare in questi casi? Dobbiamo assistere a sfaceli? Siamo in dittatura e fanno quello che vogliono? Gli stipendi li paghiamo noi, sono quindi nostri dipendenti e quindi non siamo d’accordo con queste scelte… abbiamo altre priorità noi agenti, come diceva lei, la riduzione dell’età pensionabile.
Il CDA puo’ gestire le finanze come meglio crede nel rispetto delle norme. se poi i soldi servono per gli agenti o per accontentare qualcuno, non è facile intervenire. Gli agenti hanno un grandissimo potere, il voto, quando andrete a votare tra due anni, ricordateve che questi amministratori fanno parte di Confesercenti, Fiarc, Federagenti, Anasf e Confapi e ASSOPAM (
Ci sono possibilità per gli iscritti di impedire simili decisioni ?
PROTESTARE SU TUTTI I SOCIAL E SCEGLIERE CHI DEVE GOVERNARE L’eNASARCO ALLE PROSSIME ELEZIONI TRA DUE ANNI.
Ma quale commento, da 40 anni non sento e leggo che di sperperi, di assalto alla diligenza. Ma chi gli dà tutte queste facoltà, spendono e spandano tanto non sono i loro. Possibile che non c’è nessuno che ci tuteli, che tuteli i nostri sacrifici. Cari signori perché anche voi non alzate le chiappe e cercate di portare a casa la pagnotta. Sono sicuro che prima o poi qualcuno dovrà rispondere degli sperperi.
Chi crede che voi siete migliori degli altri crede ancora agli asini che volano. Voi che volete coprire le alte cariche siete quelli che volete spartire le fette più grosse della torta. Paladini di sta cippa!! E concordo con con il fatto che chi dovrebbe difenderci dovrebbe mobilitarsi per far sparire l’ ENASARCO dato che paghiamo già un fondo pensionistico STATATALE chiamato INPS
LIBERO DI INTERPRETARE A SUO PIACIMENTO, Ma almeno noi denunciamo i fatti, a differenza degli altri che tacciono. L’USARCI non è mai stata invischiata in nessun procedimento e mai condannata. Sono proprio quelli che dicendo ” sono tutti ladri” hanno ridotto il ladrocinio a burla.
Un politico disse: perchè non approfittare? tanto mi dicono ugualmente che sono un ladro?
Vergogna solo vergogna , non è accettabile.
Dott. Di Pietro facciamo qualcosa.
Tiziano
ci stiamo provando, dateci il vostro sostegno, sui social, chiacchierando con i colleghi
lo dico da anni che con la struttura pensionistica su base contributiva l’ENASARCO NON HA PIU’ RAGIONE DI ESISTERE a conti fatti su na quantità di contributi uguali versati all’inps e all’enasarco le pensioni inps somno migliori!!! quindi CHIUDERE L’ENASARCO E METTERE TUTTO DENTRO L’INPS !!!
con la differenza che il 50% ed oltre dell’Enasarco lo paga la mandante, l’Inps è solo a carico agente, differenza non di poco conto.
E’ sicuro? Provi a rifarsi i conti con carta e matita. Sarà sorpreso.
E’ veramente una vergogna! Con tutti i problemi che ci sono ormai nel nostro lavoro quotidiano questi signori ( eufemismo) si permettono di assumere dirigenti e impiegate .
Purtroppo il nostro parere non conta niente e come diceva il collega Giovanni che ha scritto prima dovremmo andare tutti a Roma a far valere le nostre ragioni , l’Enasarco ormai sarebbe da chiudere visto che non ci tutela per niente !
Dopo 33 di contribuzione enasarco e’ un autentico schifo che questi signori coalizzandosi riescano a sperperare i nostri soldi a loro piacimento senza che nessuno a livello statale intervenga .
il nuovo presidente ALFONSINO MEI dimostra di non sapere gestire l’ENASARCO, perché vuole assumere ben 5 nuovi dirigenti, quindi dimostra che, con l’enorme numero di impiegati attualmente presenti, non è in grado di eseguire un’attività molto semplice di. incassare i contributi deli agenti e di ripartire in modo ONESTO le quote ai pensionati. Questa sua proposta di assunzione di 5 nuovi dirigenti evidenzia che si tratta di inserire alcuni complici e suoi amici di partito e di sindacato.
BASTA TRUFFE E BASTA RUBERIE, BASTA INTRALLAZZI. NON SI DOVRA’ MAI PIU’ VOTARE IL SINDACATO CHE HA NOMINATO ALFOFONINO MEI come inutile e incompetente e incapace ed probabilmente anche corruttibile presidente dell’ENASARCO ===
il nuovo presidente ALFONSINO MEI dimostra di non sapere gestire l’ENASARCO, perché vuole assumere ben 5 nuovi dirigenti, quindi dimostra che, con l’enorme numero di impiegati attualmente presenti, non è in grado di eseguire un’attività molto semplice di. incassare i contributi deli agenti e di ripartire in modo ONESTO le quote ai pensionati. Questa sua proposta di assunzione di 5 nuovi dirigenti evidenzia che si tratta di inserire alcuni complici e suoi amici di partito e di sindacato.
BASTA TRUFFE E BASTA RUBERIE, BASTA INTRALLAZZI. NON SI DOVRA’ MAI PIU’ VOTARE IL SINDACATO CHE HA NOMINATO ALFOFONINO MEI come inutile e incompetente e incapace ed probabilmente anche corruttibile presidente dell’ENASARCO =
il nuovo presidente ALFONSINO MEI dimostra di non sapere gestire l’ENASARCO, perché vuole assumere ben 5 nuovi dirigenti, quindi dimostra che, con l’enorme numero di impiegati attualmente presenti, non è in grado di eseguire un’attività molto semplice di. incassare i contributi deli agenti e di ripartire in modo ONESTO le quote ai pensionati. Questa sua proposta di assunzione di 5 nuovi dirigenti evidenzia che si tratta di inserire alcuni complici e suoi amici di partito e di sindacato.
BASTA TRUFFE E BASTA RUBERIE, BASTA INTRALLAZZI. NON SI DOVRA’ MAI PIU’ VOTARE IL SINDACATO CHE HA NOMINATO ALFOFONINO MEI come inutile e incompetente e incapace ed probabilmente anche corruttibile presidente dell’ENASARCO = 0
Concordo con tutti i commenti dei colleghi è una vergogna.
Ma non dovevano cambiare le cose a nostro favore ed essere più trasparenti , ma questi si rendono conto di tutti i sodi che Noi agenti versiamo ?
Non ho parole, anche perché già tante parole sacrosante sono state scritte dai colleghi che mi hanno preceduto. E’ una vergogna, ognuno che entra dimostra subito che l’intento non è quello annunciato in precedenza, ma sempre quello di arricchirsi in tutti i modi e sistemare parenti, amici e politici da strapazzo. Sono soldi nostri dei nostri sacrifici, se questo nuovo Presidente, non è in grado di migliorare l’ente, nonostante la grande schiera di collaboratori che ha attorno, allora bisogna cacciarlo via in tutti i modi, impedendogli di sperperare o rubare neanche un centesimo di euro dei nostri soldi, bisogna veramente marciare su Roma. Non solo, ma è divenuto necessario chiudere prima possibile questo Enasarco covo di ladri e spostare tutto sull’IMPS senza perdere un centesimo di euro.
PER LEI LA SOLUZIONE è SPOSTARE TUTTO SULL’INPS? COS’ CHE LE AZIENDE NON VERSANO PIù NULLA e quindi la sua pensione sarà dimezzata, e non avrà più la copertura assicurativa gratuita, il firr, e le numerose indennità assistenziali che nessun lavoratore autonomo possiede?
Sono basito, da oltre 30 verso i contributi all’associazione, oltre a non contare nulla, ho a che fare con delle persone che dovrebbero rappresentare i nostri diritti ( o forse abbiamo solo doveri, cioè versare i contributi?) invece ogni tanto ci arrivano queste fantastiche notizie. Ma è mai possibile che nel nostro ormai povero, paese ci si debba confrontare con queste persone, incapaci di sapere, quindi di capire, quali e quanti problemi abbiamo già quotidianamente? Mai dico mai, che ENASARCO chieda quali problemi veri dobbiamo affrontare, proponga delle idee che aiutino. E poi colleghi scusate, ma a quale associazione apparteniamo se poi i dirigenti fanno TUTTO, ciò che vogliono? Non facevamo parte di una associazione da un punto di vista etico, particolarmente vicina a chi produce reddito per le nostre aziende? E al nostro reddito derivante dal nostro operato chi ci pensa? Grazie!
L’Enasarco è un ente previdenziale, non è un sindacato che tutela la categoria.
Come al solito si guarda al dito e non a quello che ci sta dietro… Come facciamo a sapere se questi dirigenti saranno utilili o se saranno uno spreco? Come possiamo sapere il carico di lavoro degli attuali dipendenti enasarco? Come possiamo misurare l’effettiva capacità lavorativa delle persone che lavorano presso questo ente? 5 Dirigenti possono essere uno spreco o una risorsa, dipende dal loro ruolo e dal beneficio che apportano ad ENASARCO. Sparare supercazzole sullo spreco senza chiedere/rendere conto di ruoli, necessità, incarichi e senza fare una analisi approfondita delle risorse umane, significa solamente fare demagogia. Carissimi colleghi di USARCI, se volete essere diversi, invece di mostrarci il dito, approfondite la questione e raccontate in modo imparziale quello che ci sta dietro. Così facendo, forse potremmo ancora tornare a credere in qualcuno che tuteli i nostri interessi.
Noi le questioni le abbiamo approfondite ed anche bene, e riteniamo inutili 3 dirigenti, due erano da rimpiazzare. Un numero così alto di dirigenti non era necessario, ed infatti non c’erano, neanche quando l’ente gestiva il doppio degli attuali agenti.
votantoniovotantoniovotantonio
NOI SIAMO LA FORZA LAVORO,
LORO GLI AMMINISTRATORI, SCIACALLI..
NOI POSSIAMO E DOBBIAMO DECIDERE
NON DOBBIAMO LIMITARCI A SCRIVERE COMMENTI
AGIRE, PROTESTARE, FAR VALERE I NOSTRI DIRITTI
IL TEMPO IMPIEGATO PER TUTELARCI ORA
SARÀ GUADAGNATO IN FUTURO..
I SOLDI SONO I NOSTRI !!